Il ds giallorosso ha parlato di una trattativa per far restare il belga. Il Milan può pensare alla plusvalenza, ma è un profilo che farebbe comodo al nuovo tecnico
di Max Cristina© italyphotopress
Alexis Saelemaekers in Serie A è un grande protagonista. Dopo l'exploit nella cavalcata trionfale del Bologna fino alla Champions League nella passata stagione, il tuttofare belga sta vivendo un campionato sotto i riflettori anche con la Roma, forse il migliore della carriera. I tifosi giallorossi lo amano, Alexis sta bene nella capitale e la società ne apprezza il rendimento. Tutto bello, con un problema però: il cartellino è di proprietà del Milan. Nonostante l'apprezzamento di Paulo Fonseca esposto pubblicamente durante il precampionato, la società rossonera per esigenze di organico alla fine optò per uno scambio di prestiti con la Roma con Tammy Abraham e a fine stagione, accordi alla mano, ognuno dovrà ripercorrere il tragitto inverso. Sulla carta almeno.
Il ds della Roma Ghisolfi prima del derby contro la Lazio pareggiato 1-1 in cui Saelemaekers, dopo il gol dell'andata, è stato di nuovo protagonista con un assist, non si è nascosto: "Saelemaekers sta bene a Roma e noi stiamo bene con lui. Vogliamo fare questo trasferimento". Negli accordi però non si è parlato di riscatto né di cifre con il valore del giocatore che, proprio grazie alla Roma, è cresciuto in questi mesi.
L'incertezza che avvolge il futuro tecnico di Roma e Milan però complica tutto. Ranieri e Conceiçao salvo clamorosi ribaltoni non siederanno sulle rispettive panchine nella prossima stagione, ma almeno dalla parte rossonera è tutto da stabilire anche l'organigramma di mercato. In più il Diavolo sta rischiando seriamente di non qualificarsi per le competizioni europee mentre i giallorossi sono ancora in corsa per la Champions League, altri scenari che modificherebbero completamente le forze in gioco anche dal punto di vista economico.
La stagione di Saelemaekers con la Roma ha numeri importanti. Nelle 27 presenze stagionali il belga ha preso parte a 11 reti, divise tra sei gol e cinque assist, supportate inoltre da prestazioni sempre all'altezza in diverse zone del campo diventando uno dei protagonista della rimonta in campionato dopo il brutto infortunio alla caviglia di inizio torneo. La presunta intesa verbale su un possibile accordo tra le società per un trasferimento nella capitale per 15 milioni di euro non è più attuabile non essendoci più Lina Soulokou nel club giallorosso, ma soprattutto il Milan per lasciar partire il jolly - a prescindere dalla volontà del giocatore - potrebbe puntare a ricavare una cifra più alta, sopra i 20 milioni, processando un'ottima plusvalenza.
Al destino di Saelemaekers, che ha diversi estimatori anche in Premier League è legato anche quello di Tammy Abraham per il quale il ragionamento può essere simile a casacche scambiate. Molto dipenderà dal Milan e dal progetto tecnico che partirà con la scelta del nuovo ds e del nuovo allenatore. Con o senza Europa i rossoneri dovranno cambiare molto e una pedina come il belga potrebbe far comodo a diversi tecnici con le più svariate scuole di pensiero, come già visto passando dalle idee di Thiago Motta a quelle di Ranieri. Il Diavolo però dovrà anche cercare di fare cassa per finanziare la propria, ennesima, rivoluzione...