Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP

Livrea d'altri tempi, obiettivi... anche per Honda HRC: Marini e Mir ci credono

Lancio in grande stile in Indonesia per la Casa giapponese fanalino di coda l'anno scorso tra i Costruttori

di Stefano Gatti
01 Feb 2025 - 12:26
1 di 22
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Look vintage per fare un salto nel futuro: Honda HRC Castrol ha presentato a Djakarta la nuova... vecchia livrea delle moto con le quali i confermati Luca Marini e Joan Mir affrontano la stagione al via tra un mese esatto, per la prima volta dal Gran Premio della Thailandia. Chiusa la lunga e altrettanto a lungo vincente partnership con Repsol, il reparto corse della Casa giapponese inaugura quella con Castrol, brand già sponsor di una delle RC213V clienti del team LCR di Lucio Cecchinello. Bianco, rosso e blu (con l'aggiunta di una pennellata di verde del nuovo title sponsor) i colori delle moto affidate al fratello minore di Valentino Rossi e al campione del mondo spagnolo della premier class del 2020 richiamano quelli delle Honda da GP del passato e in particolare quelle portate al titolo iridato una quarantina di anni fa da Freddie Spencer. Con una diciamo così beneaugurante tonalità rossa di fondo che strizza l'occhio ai recenti successi Ducati.  Asticella fissata molto in alto insomma per una Casa che ha chiuso la scorsa stagione al quinto e ultimo posto nel Mondiale Costruttori e che non ha fatto meglio nella classifica Team, con l'undicesima e ultima posizione alle spalle anche del cliente LCR.  

© Honda HRC Castrol Press Office

© Honda HRC Castrol Press Office

LUCA MARINI

"È un onore per me scendere in pista con questi colori. La veste grafica è fantastica, rappresenta la Honda stessa. Abbiamo uno staff con tante novità e puntiamo a riportare Honda alla vittoria nella MotoGP. È il nostro obiettivo e non lasceremo nulla di intentato per raggiungerlo. Tante cose cambieranno quest'anno. Puntiamo a partire con il piede giusto nei test precampionato e poi a fare un salto di qualità a partire da metà stagione".

JOAN MIR

"La livrea Castrol è fantastica. Si tratta di un progetto completamente nuovo. Stiamo lavorando duramente e siamo convinti che i nostri sforzi saranno premiati".

KOJI WATANABE (Presidente Honda Racing Corporation)

"A nome di Honda HRC, vorrei dare il benvenuto a Castrol nel progetto MotoGP. HRC e Castrol condividono la stessa visione, la stessa spinta e la stessa attenzione alla tecnologia e al futuro. Abbiamo riscosso un grande successo con loro in passato e anche in altre categorie, quindi è stata una scelta naturale. Tutti stanno lavorando duramente per portare il successo al Campionato del Mondo MotoGP nel 2025, dobbiamo continuare a rimanere concentrati e percorrere diligentemente la strada davanti a noi. Con Joan Mir e Luca Marini, abbiamo due piloti forti e talentuosi che ci aiutano ad andare avanti in questo viaggio. Le corse sono il fulcro di Honda e sono sicuro che otterremo più successi in questa stagione".

ALBERTO PUIG (Team Manager)

"Come sempre, al via di una nuova a stagione bisogna pensare in grande: noi abbiamo grandi aspettative ma soprattutto la determinazione necessaria per tornare in alto, nelle posizioni che competono a Honda. Vogliamo tornare alla vittoria. I nostri piloti sono responsabilizzati in questo senso. Si sono preparati e allenati molto durante la pausa invernale per essere all’altezza del loro compito".

© Honda HRC Castrol Press Office

© Honda HRC Castrol Press Office

Honda Racing Corporation è entusiasta di lanciare il team Honda HRC Castrol, pronto a competere nella stagione 2025 del Campionato del Mondo MotoGP. Questa nuova entusiasmante partnership si basa sulla ricca storia di Honda e Castrol che hanno ottenuto successi insieme, nel corso di decenni di corse motociclistiche con numerosi campionati e vittorie in gare. Castrol porta al team un forte impegno per le prestazioni e l'innovazione, insieme alla passione per le corse motociclistiche.

Con un track record di 25 campionati del mondo costruttori nella premier class, 21 campionati del mondo piloti nella classe regina e 313 vittorie nella classe regina, la storia e il successo di Honda nelle corse motociclistiche non hanno eguali. In vista della stagione 2025, Honda rimane impegnata a rivendicare la sua posizione in prima linea in questo sport e quest'anno è destinata a mostrare l'incrollabile dedizione di Honda nel superare le sfide e nel premiare la fedeltà dei propri fan.

Il 2025 segna l'inizio di una nuova era per Honda nel Campionato del Mondo MotoGP, con l'adesione di Castrol per formare una partnership unica. Nell'ambito della nuova collaborazione, Castrol, parte del gruppo BP, diventa main sponsor di Honda HRC e fornirà lubrificanti, carburanti e supporto tecnico, testando e sviluppando lubrificanti per moto negli ambienti di gara più estremi.

Il team Honda HRC Castrol sarà composto dall'affermata coppia composta dal due volte campione del mondo Joan Mir e dal sei volte vincitore di GP Luca Marini. Entrambi i piloti sono stati i capisaldi dei recenti sviluppi della Honda RC213V e continueranno a lavorare per riportare la Honda ai vertici del Campionato Mondiale MotoGP.

Joan Mir inizia la sua terza stagione con la Honda in MotoGP, un periodo che esemplifica la determinazione che ha portato lo spagnolo a due Campionati del Mondo prima dei 25 anni. Ora il pilota con più esperienza Honda in griglia, Mir ha l'opportunità di fare un altro passo avanti nella sua crescita personale. Con un'estensione del contratto di due anni in mano, le prospettive future sono luminose per il #36 poiché sia lui che Honda affermano il loro impegno nel progetto.

© Honda HRC Castrol Press Office

© Honda HRC Castrol Press Office

Entrando nel suo secondo anno come pilota Honda, Luca Marini ha dimostrato un'enorme capacità di crescita e ha dimostrato conoscenze tecniche avanzate e feedback durante il suo debutto con il team nel 2024. Il 27enne italiano ha le carte in regola per continuare questa tendenza ed essere un attore chiave nel continuo sviluppo di Honda dopo una costante ripresa dei risultati nel corso del 2024.

Accanto a una nuovissima livrea, l'ultima evoluzione della Honda RC213V continua a subire una serie di modifiche più difficili da individuare. Lo sviluppo della Honda RC2025V 213 è stato l'obiettivo principale di tutti i soggetti coinvolti durante l'inverno, gli ingegneri di Honda HRC hanno continuato a lavorare per sfruttare appieno lo sviluppo del motore, le giornate di test e le wildcard a loro disposizione.

Il team sarà supportato da Stefan Bradl, Aleix Espargaro e Takaaki Nakagami mentre il ruolo e la portata del team Honda HRC Test continuano ad espandersi.

Il team Honda HRC Castrol farà il suo debutto in pista al Sepang International Circuit, in Malesia, per i primi test pre-stagionali della MotoGP il 5 febbraio. Il 2 marzo la stagione inizierà sul serio al Chang International Circuit di Buriram, quando il GP di Thailandia darà il via al Campionato del Mondo MotoGP 2025.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri