Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP

Marquez Jr. brucia Bagnaia, solo la Yamaha di Quartararo "al passo" con le Ducati

Il campione della Yamaha unico pilota in grado di interrompe l'egemonia ducatista

di Stefano Gatti
07 Feb 2025 - 13:54
 © Getty Images

© Getty Images

Giornata finale di test a Sepang di... basso profilo, ancora una volta condizionata dalla pioggia caduta a tratti e dall'assenza di un finale da time attack vero e proprio (che era lecito attendersi) al quale tutte le squadre presenti hanno preferito a causa delle basse temperature un lavoro approfondito sul passo-gara e sulla simulazione della distanza di un gran premio. Al netto di tutte le variabili proprie di una sessione di test lunga otto ore, a mettere a segno il miglior tempo del terzo e ultimo giorno di test (nella sessione del mattino malese) è stato Alex Marquez. In sella alla Ducati GP 24 Gresini, lo spagnolo si è spinto fino al tempo di un minuto, 56 secondi e 493 millesimi, vale a dire a soli 156 millesimi dal record del circuito fissato l'anno scorso da Francesco Bagnaia. Da parte sua, il tre volte campione del mondo italiano non è stato a guardare, chiudendo a soli sette millesimi da Marquez Jr. il suo miglior time attack (per lui come per tutti svolto in mattinata) in sella alla GP25.

© Getty Images

© Getty Images

Dalla parte "giusta" del muro del minuto e 57 secondi anche Fabio Quartararo con la Yamaha M1 del team factory Monster Energy e Franco Morbidelli in sella alla Ducati Pertamina Enduro VR46, che era stato autore del miglior tempo nel Day 2 di Sepang. A sigillare la top five (facendo quattro su cinque per le moto di Borgo Panigale) è Marc Marquez con la seconda GP25 del team factory Lenovo.

© Getty Images

© Getty Images

Miglior KTM in pista quella di Pedro Acosta, autore della sesta performance assoluta davanti a ben due Honda: quella LCR Castrol di Johann Zarco (piuttosto in forma a Sepang) e quella HRC del campione del mondo 2020 della premier class Joan Mir, più in evidenza del compagno di squadra Luca Marini (quindicesimo) nella tre giorni malese. Tornando a KTM, Acosta ha fatto la differenza in sella alla moto austriaca: solo tredicesimo il suo compagno di squadra nel team ufficiale Brad Binder. Meno smalto ancora per le RC16 clienti (Tech) di Maverick Vinales ed Enea Bastianini, confinati alla parte bassa del ranking: sedicesimo tempo per lo spagnolo, diciottesimo per l'italiano.

Nono tempo Marco Bezzecchi con la Aprilia RS-GP del team ufficiale orfano di Jorge Martin (oggi l'intervento chirurgico in Spagna), ventunesimo per il test rider Lorenzo Savadori. A chiudere la top ten è lo spagnolo Alex Rins con la seconda Yamaha M1 Monster, che precede il connazionale Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), meno brillante rispetto ai primi due giorni di attività in pista. Fuori dalla prima pagina della classifica invece le due M1 clienti Prima Pramac: dodicesimo crono per Jack Miller, diciassettesimo per Miguel Oliveira.

© Getty Images

© Getty Images

Per tutte le squadre tanti dati raccolti in Malesia, sui quali lavorare nella marcia di avvicinamento al Mondiale. L'azione si sposta la prossima settimana (mercoledì 12 e giovedì 3) sul Chang International Circuit di Buriram, dove poi la stagione prenderà il via nel primo weekend di marzo con il Gran Premio della Thailandia, una prima assoluta per il Mondiale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri