Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP

Marquez: "Puntiamo sulla GP24". Bagnaia: Più facile andare indietro che avanti"

Ancora una volta risultati divergenti per i due piloti del team factory di Borgo Panigale

di Stefano Gatti
12 Feb 2025 - 16:35
 © Getty Images

© Getty Images

Bilancio in chiaroscuro in casa Ducati, o meglio nel team Lenovo che schiera il dream team formato da Francesco Bagnaia e Marc Marquez. È filato tutto liscio per lo spagnolo che nel finale di prove si è lanciato in un time attack che gli ha permesso di staccare di quasi mezzo secondo (465 millesimi) il fratello minore Alex con la Ducati Gresini. Pista tutta in salita per l'italiano, alle prese con una giornata un po'... dispersiva, oltretutto neanche illuminata dalla possibiltà di fare un buon tempo sul giro a livello assoluto.

© Getty Images

© Getty Images

"Il time attack è stato interessante, ma da qui in avanti questo tempo non mi garantirebbe la top five. Sono contento di come sia andata la giornata, perché fin dalla prima uscita mi sono sentito forte sulla moto. La base della DucatiGP24 sembra che funzioni meglio anche Bagnaia era d'accordo con me. È la scelta sulla quale puntare, magari con qualche affinamento in corsa Anche perché per usare un propulsore nuovo devi essere molto sicuro che vada meglio del precedente". (Marc Marquez)

"Giornata sfortunata più che altro, non ha funzionato praticamente niente dalla mia parte del garage. La GP24 è la scelta più ponderata. Puntare sulla GP25 al momento significa essere in un limbo, nel quale è più facile andare indietro invece che avanti. La 24 dal punto di vista del motore rappresenta una grandissima base, sulla quale poi lavorare a livello di aggiornamenti. Per fortuna con Marc ha funzionato tutto, quindi ci dà un po' di fiducia. Ora aspettiamo l'ultimo giorno di test". (Francesco Bagnaia) 

© Getty Images

© Getty Images

Responsabilizzato dalla forzata assenza di Jorge Martin (convalescente dopo il volo di Sepang e l'intervento chirurgico), Marco Bezzecchi prende Aprilia per mano: tocca a lui deliberare la RS-GP con la quale la Casa di Noale prende il via del Mondiale:

"Il nostro bilancio è molto positivo, ho trovato delle buone sensazioni. La moto va bene nella zona di trazione, fa più fatica in staccata, scivola un po'. Abbiamo provato alcune cose già portate la settimana scorsa a Sepang. Sono anche impegnato a migliorare la mia conoscenza della moto. Devoi anche io capire come guidarla meglio. Nella seconda e ultima giornata ci prepareremo sul weekend di gara". (Marco Bezzecchi)

© Getty Images

© Getty Images

Meno smalto rispetto a Sepang per Fabio Quartararo. Il Diablo ha chiuso tredicesimo alle spalle del compagno di squadra Alex Rins ed entrambi sono stati preceduti nella classifica dei tempi dalla M1 Pramac di Jack Miller. Il campione del mondo 2021 della premier class resta sostanzialmente positivo e punta a risalire la corrente nel day 2 di Buriram:

"Non ho avuto feeling con le gomme anteriori oggi, non ho potuto spingere quanto avrei voluto. Speriamo che nella seconda giornata la pista sia in condizioni migliori. In ogni caso abbiamo le idee abbastanza chiare per il nostro pacchetto di avvio del Mondiale". (Fabio Quartararo) 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri