Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP

Aprilia, Jorge Martin operato: tempi di recupero da valutare

Il pilota spagnolo è stato operato per la frattura del radio e dello scafoide sinistro. Il comunicato di Aprilia sulla data di rientro

25 Feb 2025 - 16:22

La stagione di MotoGp si aprirà senza il suo campione. Jorge Martin è stato operato in giornata presso la clinica 'Dexeus' a Barcellona e sicuramente sarà costretto a saltare la prima gara del campionato, in programma domenica 2 marzo in Thailandia. Il campione della MotoGP in carica si è sottoposto a un intervento chirurgico in seguito alle fratture riportate nell'incidente avuto ieri in allenamento. Il pilota spagnolo si era procurato la rottura del radio ed una a livello dello scafoide sinistro. Per il momento non si fanno previsioni sul rientro in pista di "Martinator". Secondo quanto riportato da Aprilia nel comunicato stampa "la prognosi verrà valutata in relazione all'evoluzione del quadro clinico". 

Per lo spagnolo, che da qualche mese veste i colori Aprilia Racing, un avvio di stagione complicato: nella prima giornata di test a Sepang, a inizio Febbraio, è incappato in un highside che l'ha escluso dal resto della fase precampionato, preziosa vista la necessità di adattarsi a una RS-GP per lui tutta nuova. Dopo il volo, dal quale era uscito con diverse fratture, lo spagnolo era rientrato in Europa per sottoporsi a un'operazione alla mano destra, sperando di recuperare in tempo per l'atto inaugurale della stagione. La nuova caduta ha però compromesso i piani. In Thailandia Martin verrà sostituito dal tester Lorenzo Savadori.

IL COMUNICATO DI APRILIA

Di seguito la nota emessa da Aprilia sull'operazione e i tempi di recupero del pilota spagnolo: "L’intervento chirurgico di Jorge Martín è riuscito con successo. Il Campione del Mondo di MotoGP aveva riportato una frattura complessa del radio, di alcune ossa carpali e una frattura calcaneare omolaterale durante un allenamento.  Jorge Martín è stato operato presso la Clinica Dexeus a Barcellona dal Prof Mir e dalla sua equipe. L’intervento si è svolto regolarmente con impianto di due viti a livello della frattura del radio ed una a livello dello scafoide sinistro per stabilizzazione e per favorire la guarigione. L’intervento è stato ben tollerato, grazie a un approccio percutaneo con assistenza artroscopica. Nei prossimi giorni verrà valutata la prognosi in relazione all’evoluzione del quadro clinico".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri