MotoGP, le immagini del sabato di qualifiche e Sprint a Losail
© afp
© afp
Il Cannibale fa quattro su quattro anche in Sprint davanti al fratello e all'italiano, Bagnaia ha qualche problema e chiude ottavo
di Luca Bucceri© afp
La Sprint della MotoGP in Qatar porta la firma di Marc Marquez che trionfa nella gara da 12 giri a Losail. Partito dalla pole, lo spagnolo ha dovuto fare i conti con la voglia del fratello Alex Marquez di vincere, ma dopo aver risposto colpo su colpo è la Ducati factory del Cannibale a far festa, mettendo la freccia proprio sulla Gresini del fratellino in classifica generale tornando leader. Sul podio anche un'altra Ducati, quella VR46 di Franco Morbidelli che continua a sorprendere. Francesco Bagnaia, partito dall'undicesima casella in griglia, vive tre Sprint in una: la prima parte in rimonta fino all'ottavo posto, poi qualche problema che lo ha portato a scivolare nuovamente al 12° posto per poi riprendersi e salire ottavo. Martin, al rientro dopo l'infortunio, non va oltre il 16° posto.
Quattro su quattro, per mettere le cose in chiaro e tornare a essere leader del mondiale su una pista che da sempre non è tra le sue preferite. Ma il sabato di Losail può cambiare qualcosa per Marc Marquez che prima prende la pole (nove anni dopo l'ultima volta qui), poi vince e convince in Sprint. Un primo successo, che gli permette di tornare a guardare tutti dall'alto, che fa ben sperare il Cannibale che parte bene, trema poco e domina nei 12 giri in Qatar.
Ci ha provato Alex Marquez, il fratello che vuole emulare il campione e che con la Ducati Gresini sta ben figurando, ma l'esperienza e i titoli del maggiore hanno il loro peso. E nonostante le tante curve a destra, MM93 può sorridere, portando a casa il sesto successo stagionale (quarta Sprint e due in GP in Thailandia e Argentina). Dietro ai due "litiganti" Marquez il terzo a godere è un super Franco Morbidelli che dopo aver sorpreso in prequalifiche venerdì sera continua a ben figurare con la Ducati gialla del team VR46. Dopo essersi disfatto di Fabio Quartararo dopo pochi giri, l'italo-brasiliano blinda il terzo posto brindando al miglior risultato in Sprint in stagione.
A punti anche l'altra Ducati Gresini di Fermin Aldeguer, quarto davanti alla Yamaha di Fabio Quartararo e alla Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio e all'Aprilia Trackhouse di Ai Ogura. Ottavo Francesco Bagnaia, davanti all'Aprilia di Bezzecchi, protagonista di tre gare in una: la prima bruciante che gli ha permesso di salire fino all'ottavo posto; la seconda a metà in difficoltà che lo ha fatto scendere fino al 12° posto alle spalle di Martin per poi ritornare e chiudere all'ottavo.
Sabato da dimenticare per Vinales, a lungo in zona punti per poi chiudere decimo davanti ad Acosta, Rins, Bastianini e Brad Binder. Jorge Martin, rientrato dopo l'infortunio e alla prima Sprint della stagione, chiude 16° dietro a Marini e davanti a Raul Ferndandez e Augusto Fernandez. Chiudono la graduatoria Miller e Chantra, mentre Zarco è stato costretto al ritiro.
© afp
© afp