© afp
© afp
Il pilota Gresini sfrutta le gomme nuove nel finale per mettersi davanti a tutti nel turno di apertura a Jerez
di Daniele Pezzini© afp
© afp
È stato Alex Marquez il pilota più veloce nella prima sessione di prove libere del GP di Spagna, quinta tappa del Mondiale MotoGP 2025. Il pilota Ducati Gresini non si è fatto condizionare da una scivolata in curva-1 a 18 minuti dal termine e ha chiuso il turno in 1'36''831 dopo aver montato gomme nuove negli ultimi minuti. Subito dietro, manco a dirlo, il fratello Marc con la Ducati ufficiale (+ 0''357), mentre alle loro spalle si è ritrovato un vasto assortimento di marche: 3° Quartararo con la Yamaha ufficiale, 4° Vinales con la Ktm Tech 3, 5° Mir con la Honda ufficiale e 6° Miller con la Yamaha Pramac. Inizio a rilento per Francesco Bagnaia con l'altra Ducati factory: il tre volte iridato ha chiuso con il 7° tempo a + 0''701.
Nel loro GP di casa si riparte dunque dai soliti fratelli Marquez: Marc, saldamente in testa al Mondiale e reduce dalla doppietta del Qatar, dopo una breve fase di assestamento è apparso subito a suo agio, è stato a lungo in vetta alla classifica dei tempi e alla fine la differenza a favore di Alex l'ha fatta solamente la scelta di montare pneumatici nuovi, forse proprio a causa di quella caduta avvenuta poco prima.
La FP1 ha anche confermato i progressi delle moto giapponesi, che sembrano pronte a tornare quanto meno ad assaporare le posizioni di vertice. Avvio invece abbastanza interlocutorio per Bagnaia e per il resto della pattuglia Ducati: Franco Morbidelli, reduce dal doppio podio di Losail con la sua VR46, ha infatti chiuso col 10° tempo (+ 0''808), mentre il compagno di team Fabio Di Giannantonio ha ottenuto il 12° (+ 1''026). In mezzo a loro la wild card Aleix Espargaro con la Honda.
Tempi per il momento alti anche per gli altri italiani: 13° Bezzecchi con l'Aprilia ufficiale (+ 1''105), 16° Marini con l'altra Honda ufficiale (+ 1''264), 20° Bastianini con l'altra Ktm Tech 3 (+ 1''569), 23° e ultimo Savadori con l'altra Aprilia ufficiale (+ 2''768).