Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP SPAGNA

MotoGP Spagna: Alex Marquez svetta in prequalifica, battute le Ducati ufficiali

Secondo e quarto tempo per Bagnaia e Marc, direttamente in Q2 anche Morbidelli e Di Giannantonio

di Daniele Pezzini
25 Apr 2025 - 16:38
1 di 24
© afp
© afp
© afp

© afp

© afp

Alex Marquez svetta anche nelle prequalifiche e chiude col miglior tempo assoluto il venerdì del GP di Spagna, quinta tappa del Mondiale MotoGP 2025. Dopo aver stampato il miglior tempo nelle Libere 1 il pilota del team Ducati Gresini si è ripetuto nella sessione pomeridiana, chiudendo in 1'35''991, nuovo record del tracciato di Jerez. Alle sue spalle Francesco Bagnaia con la prima Ducati ufficiale (+ 0''103), seguito da quella del team VR46 di un convincente Franco Morbidelli (+ 0''162). Quarto tempo invece per Marc Marquez con la seconda Desmosedici factory (+ 0''267). Qualificato direttamente per il Q2 anche Fabio Di Giannantonio con la seconda VR46 (9° tempo a + 0''645).

Più forte delle cadute, Alex si candida a un altro weekend da protagonista: come era già accaduto in mattinata il pilota spagnolo è stato vittima di una brutta scivolata a inizio turno (con relativa bandiera rossa per ripristinare l'air-fence danneggiato dalla sua moto), ma è tornato in pista e ha saputo mettere tutti in riga, nonostante un polso destro dolorante. Il suo più diretto inseguitore, in questo caso, è stato Bagnaia, che nonostante qualche apparente incertezza sul passo è riuscito a spremere il meglio dalla sua moto una volta montate le gomme per il time attack. Discorso quasi opposto per il leader del Mondiale, Marc Marquez, che ha girato con un ritmo invidiabile nella prima parte della sessione, salvo poi faticare maggiormente nei minuti conclusivi e rischiare anche parecchio in occasione dell'ultimo attacco al tempo, evitando la caduta con un salvataggio dei suoi.

Ad approfittarne è stato così un Morbidelli in grande spolvero, galvanizzato dal doppio podio del Qatar, mentre non sono mancate le sorprese nel resto della top 10: andrà direttamente al Q2 anche Fabio Quartararo, che ha portato la sua Yamaha ufficiale al 5° posto (+ 0''428) e che è sembrato particolarmente a suo agio specialmente sul giro secco; con lui e con i big, oltre al già citato Di Giannantonio, ci saranno Aldeguer con l'altra Ducati Gresini, Zarco con la Honda LCR, Acosta con la Ktm ufficiale e Mir con la Honda ufficiale.

Niente da fare invece per gli altri italiani, che ci proveranno invece dal Q1: l'accesso l'ha mancato per poco Marco Bezzecchi con l'Aprilia ufficiale (12°), lontani invece Marini con la Honda ufficiale (18°), Bastianini con la Ktm Tech 3 (19°) e Salvadori con l'altra Aprilia factory (22°).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri