MotoGP, le immagini del venerdì del Qatar
© afp
© afp
Lo spagnolo sorride e ammette: "Non ho preso rischi, Sprint e gara saranno per provare"
© afp
Franco Morbidelli sorprende tutti in Qatar chiudendo le prequalifiche della MotoGP col primo tempo. Un exploit che, come ammesso dallo stesso pilota VR46, è frutto di una chiacchierata col "boss" Valentino Rossi: "Ho parlato con Vale dopo la FP1 e prima della sessione e la sua presenza si sente perché i suoi consigli sono precisi e sono oro. È bello partire così con lui qui, dobbiamo continuare così. La posizione di partenza non è mai stata ottima, quindi migliorare con la gomma nuova è un obiettivo che dobbiamo assolutamente raggiungere. La gomma soft ha un drop molto grande, è complicato gestirla, mentre la media sembra costante. Noi non l'abbiamo sfruttata bene perché abbiamo avuto dei problemini, dobbiamo provarla nuovamente e rimane il punto interrogativo per la Sprint.
M. MARQUEZ: "SE STO VICINO A BAGNAIA SONO FELICE"
Terzo tempo per Marc Marquez: "La media sarà la gomma di Sprint e gara, la soft non funziona bene. Ma per essere in Qatar sono contento. Sono contentissimo perché per essere qui ed essere vicino al pilota più veloce, che secondo me è Pecco, è tanto. In tanti hanno la possibilità di spingere in qualifica, in gara se parti davanti tutto è più semplice. Se io resto vicino a Pecco sono felice".
MARTIN: "DEVO PENSARE A MIGLIORARE FISICAMENTE"
Solo 20°, ma Jorge Martin è felice per il rientro: "Sono contento perché ho fatto uno step mostruoso rispetto alla FP1, di mattina non ce la facevo più. Manca la costanza di girare sugli stessi tempi, ma almeno ho dei feedback. Il tempo non è importante, mi devo concentrare su di me e su quello che devo fare. Non volevo rischiare col time attack, devo però iniziare. Se domani farò una qualifica o Sprint sarà più per noi, ma io devo pensare a migliorare fisicamente
QUARTARARO: "SUL PASSO SPERAVO DI PIÙ"
Sesto tempo, invece, per Fabio Quartararo in Yamaha: "Il primo time attack abbiamo sbagliato ad aspettare, dovevamo fare il tempo al primo giro. L'ultimo giro e l'ultimo settore l'ho fatto al limite e non avevo più nulla. Felice sul giro secco, sul passo no perché si spinge troppo sulle gomme. Non mi aspettavo giri così, ma sul passo speravo meglio specialmente con più giri sulle gomme".
© afp
© afp