Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP

MotoGP, le pagelle del GP di Spagna: Alex fa il fratello "secchione", Marc e Bagnaia bocciati

I voti ai protagonisti del weekend di Jerez: bene anche Vinales, Aprilia in difficoltà

di Daniele Pezzini
28 Apr 2025 - 08:07
 © afp

© afp

Alex Marquez 9 - È stata finalmente la sua domenica, quella in cui è riuscito a mettere in ombra l'ingombrante fratello e prendersi la scena. Prima una Sprint accorta e senza sbavature, chiusa con il quinto 2° posto su cinque, poi la prima vittoria in carriera in MotoGP, anche in questo caso arrivata grazie a una gara veloce, attenta e precisa, da vero "secchione" delle due ruote. Per la seconda volta in stagione è lui a comandare la classifica e sognare è ormai lecito.

Marc Marquez 5,5 - Nella Sprint continua a non avere rivali, ma la seconda caduta in cinque weekend nella gara lunga, quella dove si fanno i punti veri, non può certo passare inosservata. Apprezzabile la rimonta fino al 12° posto con la carena semidistrutta, ma per uno come lui è ordinaria amministrazione. Ha dimostrato fin qui di essere il più forte, ma queste incertezze rischiano di costargli caro anche perché gli altri sono lì in agguato.

Bagnaia 5 - Vederlo per 25 giri alle spalle di una Yamaha, che in altre circostanze avrebbe sverniciato con facilità, lascia parecchio perplessi. Come spiegato da lui stesso c'è un grosso problema di feeling con l'anteriore che non gli permette di attaccare chi gli sta davanti con tranquillità. L'amore tra lui e la GP25 non è ancora sbocciato, chissà che i test di Jerez non riescano a dare una svolta a questa relazione.

Quartararo 8 - Torna in pole position dopo tre anni, torna sul podio dopo oltre uno e mezzo. È la grossa sorpresa del weekend di Jerez e la scivolata nella Sprint può essere classificata come un piccolo incidente nel percorso verso una tanto attesa rinascita. Può essere lui il pilota in grado di cominciare a far scricchiolare il dominio Ducati.

Vinales 7 - Poco inquadrato dalle telecamere, spinge al massimo e chiude al 7° posto la Sprint dietro a 6 Ducati e porta la sua Ktm Tech 3 ai piedi del podio nella gara lunga. È in crescita costante ormai da qualche weekend.

Aprilia 5 - Il sussulto di Bezzecchi in qualifica, con il passaggio al Q2, è l'unica nota positiva di un weekend tutto corso nelle retrovie. Un ottavo posto nella Sprint e un 14° nel GP, dopo un lungo nella ghiaia al primo giro, non sono grandi premesse per le prossime tappe europee. Il lavoro da fare è tanto, il team ne è consapevole e l'assenza del campione del mondo in carica non aiuta. Davanti però gli altri non aspettano.
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri