Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP SPAGNA

MotoGP Spagna: Quartararo subito a terra nella Sprint, trionfa Marc Marquez davanti ad Alex e Bagnaia

Quinto successo in altrettante gare corte per il 93, che allunga a +20 sul fratello in classifica

di Daniele Pezzini
26 Apr 2025 - 15:34
1 di 29
© afp
© afp
© afp

© afp

© afp

È stato ancora una volta Marc Marquez a trionfare nella Sprint Race del GP di Spagna, portando a casa il quinto successo in altrettante gare corte nel Mondiale MotoGP 2025. Il pilota Ducati ha approfittato della caduta al secondo giro del poleman Fabio Quartararo, che era riuscito a mantenere il comando della gara al via, per tagliare il traguardo in solitaria e consolidare la propria leadership in classifica. Alle sue spalle, e anche in questo caso nessuna sorpresa visto che si tratta della quinta volta su cinque, il fratello Alex con la Ducati del team Gresini. Sul terzo gradino del podio ha invece chiuso Francesco Bagnaia con l'altra Ducati ufficiale.

Le emozioni della Sprint di Jerez sono di fatto finite al secondo giro, quando la scivolata di Quartararo ha spalancato la strada alla "manita" di MM93, che anche nella gara di casa ha lasciato le briciole ai rivali. Nessuno aveva il passo per provare a impensierirlo, lui ha gestito senza vacillare la sua superiorità e ha ribadito per l'ennesima volta la sua intenzione di cannibalizzare questa stagione. In una gara sostanzialmente priva di duelli gli altri due posti sul podio se li sono divisi Alex e Pecco, come d'abitudine, che ora inseguono rispettivamente a -20 e -31 in classifica.

Il dato forse più significativo è che, nonostante qualche exploit delle altre marche nei turni precedenti, la Ducati ha monopolizzato le prime sei posizioni: ai piedi del podio ha infatti chiuso Franco Morbidelli con la VR46, seguito dall'altra Gresini di un pimpante Fermin Aldeguer e dal compagno di team Fabio Di Giannantonio.

Il primo degli altri è stato Maverick Vinales con la Ktm Tech 3 e in zona punti hanno chiuso anche Marco Bezzecchi con l'Aprilia ufficiale e Joan Mir con la Honda ufficiale. Per quanto riguarda gli altri italiani, invece, 13° posto per Luca Marini con l'altra HRC, 14° per Enea Bastianini con l'altra Ktm Tech 3, 19° per Lorenzo Savadori con l'altra Aprilia. Oltre a Quartararo hanno finito la loro gara nella ghiaia anche la Honda LCR di Zarco e la Yamaha Pramac di Miller.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri