Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VERSO JEREZ

Sbarco in Europa: Bagnaia punta al poker a casa Marquez

Il ducatista italiano ha vinto le tre ultime edizioni del GP di Spagna della premier class

di Stefano Gatti
22 Apr 2025 - 17:13
 © Getty Images

© Getty Images

Dopo un avvio di stagione interamente overseas, il Motomondiale approda in Europa il primo fine settimana di maggio per il Gran Premio di Spagna, primo di una serie ininterrotta di dodici tappe nel nostro continente (il cuore caldo della stagione) che è destinata a concludersi solo a Misano, al tramonto della prossima estate. Per Francesco Bagnaia, chiamato ad arginare in fretta lo strapotere di Marc Marquez... e famiglia, non potrebbe esserci teatro d'operazioni più indicato e favorevole di quello di Jerez de la Frontera. Proprio in casa del nemico infatti Pecco è imbattuto fin dal 2022: tre vittorie di fila sul circuito andaluso che pareggiano quelle messe a segno dal diretto rivale (e compagno di squadra) tra il 2014 e il 2019.

© Getty Images

© Getty Images

Curiosamente, né Bagnaia né Marquez Sr. sono saliti sul podio alto di Jerez con la Moto2 e la Moto3 (125 per lo spagnolo). Senza dimenticare che - successi nella premier class a parte - questa pista risveglia ricordi ben poco piacevoli nella testa del "Cannibale" spagnolo che proprio da queste parti iniziò il suo calvario di inizio decennio con la caduta nel primo dei due GP andati in scena a Jerez (GP Spagna e GP Andalusia) nel mese di luglio del 2020, al via ritardato del Mondiale pandemico di cinque anni fa.

© Getty Images

© Getty Images

Tornando al presente, Marc affronta il primo GP della stagione europea dall'alto di uno straordinario avvio di stagione e di inizio della sua avventura nel team factory Ducati: quattro pole position, tre vittorie su quattro nel formato full distance, quattro centri su quattro nella modalità sprint. Solo lo scivolone (tutt'altro che metaforico) di Austin gli ha impedito di arrivare in Europa imbattuto, consentendo a Bagnaia di mettere a segno in Texas la sua unica vittoria in questo primo ma già molto significativo scorcio di Mondiale.

© Getty Images

© Getty Images

Tra i duellanti Ducati naturalmente il terzo incomodo resta Alex Marquez. Ancora alla ricerca della sua prima vittoria in MotoGP, il fratello minore di Marc solo nel recente GP del Qatar ha accusato una leggera flessione ma è comunque protagonista del suo miglior avvio di stagione di sempre nella premier class e può permettersi di iniziare virtualmente ogni weekend di gara puntando alla vittoria. Intanto Alex (una vittoria in Moto2 a Jerez nell'ormai lontano 2017) è secondo nella classifica generale con 106 punti, diciassette meno del fratello maggiore, nove in più di Bagnaia. Con una considerazione in quale modo scomoda e potenzialmente controversa da fare. Comunque la si voglia vedere, oltre che il primo inseguitore (e avversario) del fratello, Marquez Jr. è anche il suo primo alleato. Già ora si può dire che - se a fine stagione centrerà il suo nono titolo iridato (pareggiando Valentino Rossi) - oltre alla propria "fame" Marc dovrà ringraziare anche il fratello che nell'arco dei primi tre quattro GP - si è messo tra Marc e Pecco, "sottraendo" a quest’ultimo buona parte dei ventisei punti che - per tornare all'inizio - dividono nella classifica generale i due piloti del Team Lenovo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri