Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP

Test Sepang: Quartararo lancia la Yamaha, Martin torna a casa

L'avvio dei test malesi segnato da una lunga serie di cadute, la più grave quella occorsa al campione in carica

di Stefano Gatti
05 Feb 2025 - 13:52
1 di 8
© italyphotopress
© italyphotopress
© italyphotopress

© italyphotopress

© italyphotopress

Aperta da una lunga serie di incidenti e in particolare da quello del campione in carica Jorge Martin (sbalzato dalla sua Aprilia alla curva 2 e ricoverato in ospedale per accertamenti), la prima giornata dei test MotoGP di Sepang si è chiusa con il miglior tempo di Fabio Quartararo con la Yamaha Monster Energy. Per Martin (che era caduto precedentemente in curva 1) frattura composta al quinto metacarpo della mano destra e altre fratture al terzo, quarto e quinto metatarso del piede sinistro. Gli esami ai quali Jorge è stato sottoposto hanno avuto esito negativo, escludendo complicazioni. Lo spagnolo resta - come voglio le procedure - in osservazione per la notte, domani rientra in Europa per sottoporsi ad intervento chirurgico.

© Getty Images

© Getty Images

Avvantaggiato dalla sua presenza (anche allora pilota più veloce in pista) la scorsa settimana allo Shakedown Test sull'asfalto malese, il "Diablo" Quartararo ha messo a segno con largo anticipo sulla bandiera a scacchi la miglior performance velocistica di giornata, fermando il cronometro sul tempo di un minuto, 57 secondi e 555 millesimi.

© Getty Images

© Getty Images

Alle sue spalle nella classifica dei tempi Marc Marquez con la migliore delle Ducati in pista, staccato di soli 61 millesimi dal leader. Alle spalle dell'otto volte campione del mondo il suo fratello minore Alex, in sella alla Desmosedici Gresini, a sua volta seguito dal suo compagno di squadra nel team italiano: il rookie spagnolo Fermin Aldeguer. Completa la top five Franco Morbidelli con la Ducati Pertamina VR46, mentre il campione del mondo 2020 Joan Mir regala alla Honda una incoraggiante sesta casella del ranking. Dopo lo spagnolo, a completare la top ten sono in quest'ordine da P7 a P10 Fabio Di Giannantonio (caduta con frattura della clavicola e reientro in Italia), Jack Miller, Johann Zarco e Migue Oliveira. Pedro Acosta si ferma alle porte della top ten stessa (undicesimo). Avvio cauto per Francesco Bagnaia che non si spinge oltre la diciassettesima casella della classifica dei tempi, due posizioni davanti alla KTM del suo ex compagno di squadra Enea Bastianini. I test malesi proseguono nella giornata di giovedì 6 febbraio e si concludono venerdì 7. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri