Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE A

Como, battere il Torino per ipotecare la salvezza

I lariani sono vicini a una storica salvezza, ma i granata sono tra le squadre migliori del 2025

contenuto sponsorizzato
 © Sportmediaset-SisalTipster

© Sportmediaset-SisalTipster

Dopo la vittoria in rimonta nel derby con il Monza, il Como di Cesc Fabregas va a caccia di punti importanti per consolidare la propria classifica. In occasione della 32° giornata di Serie A, i lariani sfideranno il Torino di Paolo Vanoli, che non perde una partita dallo scorso 14 febbraio. Sono, infatti, sei i risultati utili consecutivi della squadra granata, che nel 2025 sta avendo un ruolino di marcia veramente positivo. L’obiettivo della squadra ospite è quello di consolidare il 10° posto in classifica, soffiato all’Udinese nelle ultime giornate di campionato, e continuare a guardare in avanti, dato che il Milan (9°) dista solamente 8 lunghezze. Discorso simile vale per i padroni di casa, reduci da 4 punti nelle ultime due partite, e ormai con una buona fetta di salvezza in tasca. Ma attenzione a non abbassare la guardia.

Nonostante la classifica veda 7 punti di distacco tra le due squadre, un po’ a sorpresa, gli esperti SisalTipster vedono la squadra di Fabregas favorita per la vittoria. Infatti, le probabilità dei lariani di riscattare la sconfitta per 1-0 dell’andata sono addirittura del 49%. Invece, il successo in esterna di Elmas e compagni è offerto solamente al 22%. Attenzione, però, perché i granata nelle ultime 3 uscite contro il Como hanno sempre tenuto la porta inviolata, in tutte le competizioni. Leggermente in rialzo le probabilità di pareggio, al 29%. I numeri delle squadre, inoltre, fanno presagire a una gara con pochi gol: infatti in 19 delle ultime 23 sfide giocate dal Torino, sono stati messi a segno meno di 3 gol, mentre negli ultimi 5 incroci tra le due squadre, in media, sono stati segnati meno di 3 gol. Un episodio potrebbe decidere la partita.

Una domanda che si pongono gli esperti è: chi segnerà la rete del vantaggio? In questo caso, gli esperti hanno pochi i dubbi. Infatti, il Torino ha il 34% di probabilità di sbloccare la partita. In stagione, i granata sono andati in vantaggio ben 15 volte, ottenendo 9 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte per un totale complessivo di 31 punti: la prima delle squadre dopo le big. Numeri positivi anche per il Como, che da situazione di vantaggio ha raccolto solamente un punto in meno rispetto al Torino (30). La favorita per trovare la rete del vantaggio, secondo gli esperti, è la squadra di Fabregas: infatti, i lariani hanno trovato la rete del vantaggio in 18 occasioni, collezionando 8 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte. Le chance di vedere Cutrone e compagni come primi marcatori della sfida del Sinigallia sono del 55%. Un dato da non sottovalutare.

Considerando le abilità balistiche delle due squadre, non va escluso che una rete possa arrivare anche da fuori area. In Serie A, il Como ha messo a segno 6 gol con conclusioni dalla distanza, mentre il Torino solamente 4. Le chance di vedere una rete segnata in questo modo, secondo gli esperti SisalTipster, sono del 36%. E proprio da queste situazioni potrebbe scaturire una deviazione decisiva per il corso della gara. Infatti, entrambe le squadre hanno la propensione ad attaccare per tutto l’arco della partita e i calci d’angolo potrebbero essere un’arma decisiva per trovare la via della rete. In questa stagione, la squadra di Fabregas ha già battuto 134 calci d’angolo, mentre quella di Vanoli è ferma a 122, terzultima squadra in Serie A per angoli battuti. Infatti, le probabilità che nell’arco della partita sia il Como ad andare più volte dalla bandierina sono del 58%, mentre le chance granata si fermano solamente al 31%. Inoltre, attenzione ai saltatori: il Torino ha già messo a segno 6 gol di testa, il Como 3.

Como-Torino sarà anche l’occasione per vedere da vicino due dei migliori fantasisti del nostro campionato. Infatti, Fabregas punterà ancora su Nico Paz, mentre Vanoli, oltre che ad Elmas, continua a fare affidamento su Vlasic. In questa stagione, il trequartista arrivato dal Real Madrid ha già messo a segno 6 gol, fornendo anche 6 assist. Inoltre, insieme a Nuno Tavares è il miglior giocatore per dribbling riusciti a partita, con una media di 2,1 su 4 tentati. Le probabilità di vederlo ancora protagonista con un gol o un assist sono del 46%. Sono, invece, 4 i gol messi a segno da Vlasic, così come gli assist forniti. Dopo un inizio complicato, Vanoli l’ha rimesso al centro del progetto cambiandogli anche la posizione, scelta della quale ha beneficiato molto. Il trequartista croato sta vivendo un momento positivo con un gol e un assist nelle ultime tre partite: le probabilità di trovare nuovamente un bonus sono del 29%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri