Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

COPPA ITALIA

Coppa Italia, Empoli-Bologna: centrare la finale per fare la storia

I toscani vogliono continuare a sognare, i rossoblù sognano di tornarci a 51 anni di distanza

contenuto sponsorizzato
 © Sportmediaset-SisalTipster

© Sportmediaset-SisalTipster

Vincere per fare la storia. È questo l’obiettivo di Empoli e Bologna che si sfidano in occasione della semifinale d’andata di Coppa Italia, in programma martedì 1 aprile alle 21. Nell’ultimo weekend di campionato, entrambe le squadre hanno raccolto punti: i toscani hanno pareggiato 1-1 in casa del Como, mentre la squadra di Italiano ha battuto 1-0 il Venezia in trasferta. I ragazzi di D’Aversa non ha mai centrato la finale di Coppa nella propria storia, mentre i rossoblù non la raggiungono da ben 51 anni (1974), quando vinsero 5-4 il trofeo ai rigori contro il Palermo con lo storico capitano Giacomo Bulgarelli ad alzare la coppa nel cielo di Roma. Gli unici due confronti tra le squadre in questa competizione risalgono al 2001, con una vittoria per parte, mentre i due precedenti in stagione sono entrambi terminati in pareggio.

In questa Coppa Italia, l’Empoli è stata la vera e propria outsider: infatti, i toscani hanno eliminato sia Fiorentina che Juventus ai calci di rigore, conquistando per la prima volta nella propria storia l’accesso sia ai quarti che alle semifinali. Nonostante ciò, gli esperti SisalTipster continuano a vedere favorita per la vittoria, e per il passaggio del turno, il Bologna. Il successo al Castellani dei felsinei è offerto al 53%, mentre le probabilità di passare il turno al termine del doppio confronto sono addirittura del 76%. Molto più basse le chance dell’Empoli, la cui vittoria nella semifinale d’andata è data solo al 20%. Attenzione, però, alla squadra di D’Aversa, capace sia agli ottavi che ai quarti di guadagnarsi la qualificazione dopo i tempi regolamentari: le chance di passare il turno sono del 24%. Basse anche le chance che a uscire sia il segno X: solo il 22%.

La sfida del Castellani si prospetta all’insegna del grande equilibrio sia per la posta in palio sia perché la storia recente della sfida racconta questo: in cinque degli ultimi sette incroci tra Empoli e Bologna si sono viste al massimo due reti. Ecco perché le probabilità di vedere meno di tre gol segnati in totale sono del 56%. Attenzione anche alle panchine delle due squadre: infatti, c’è il 36% di probabilità che una rete venga segnata da un calciatore subentrato, con gli emiliani che hanno sfruttato al meglio le sostituzioni come dimostrano gli otto gol realizzati da calciatori entrati in campo a partita in corso. L’Empoli, al contrario, si è fermato a due.

Da monitorare anche la questione calci d’angolo. Per sua natura, la squadra di Italiano è portata a creare molte occasioni offensive, costringendo spesso le difese avversarie a rifugiarsi in corner. In campionato, il Bologna ha conquistato 138 calci d’angolo, mentre l’Empoli otto in meno, 130. Le chance che a battere più corner siano gli ospiti sono del 53% mentre si scende 36% per quelle dei padroni di casa.

Empoli-Bologna vivrà anche sulla sfida a distanza tra Sebastiano Esposito e Riccardo Orsolini. In questa stagione, l’attaccante di proprietà dell’Inter ha già messo a segno 10 gol (di cui 2 in Coppa Italia) fornendo anche 2 assist. Con la maglia dell’Empoli, la rete manca addirittura dal 19 gennaio, mentre nell’ultima pausa per le Nazionali è arrivato il gol con l’Under 21. Secondo gli esperti SisalTipster, Esposito, al 20%, ritroverà la via del gol. È un momento d’oro, invece, quello che sta attraversando Orsolini, reduce da 4 gol nelle ultime 4 partite con un bottino complessivo di 12 gol e 4 assist stagionali. Già autore di una rete in questa Coppa Italia, le probabilità di vederlo nuovamente tra i protagonisti sono del 33%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri