Bianconeri a caccia di tre punti per consolidare il quarto posto, i ducali vogliono la salvezza
© Sportmediaset-SisalTipster
Il Monday Night della 33° giornata di Serie A si giocherà allo Stadio Ennio Tardini, dove il Parma di Christian Chivu è pronto a ricevere la Juventus di Igor Tudor. I padroni di casa sono reduci da cinque pareggi consecutivi e puntano a sfatare un tabù: infatti, i crociati hanno vinto una sola delle ultime 15 partite con la Juventus, quella del 2015 decisa dalla rete di José Mauri. Dall’altro lato, i bianconeri hanno vinto otto delle 13 gare del girone di ritorno di questa Serie A e per la prima volta nella storia potrebbero vincere quattro gare di fila in casa del Parma. Vincendo, i bianconeri consoliderebbero ancora di più il quarto posto e potrebbero addirittura mettere nel mirino il terzo, lontano solo due lunghezze e occupato dall’Atalanta. Attenzione, però, al Parma, che punta a restare imbattuto in entrambe le sfide stagionali di Serie A contro i bianconeri per la prima volta nella competizione dal 2010/11, quando le vinse entrambe. Nonostante ciò, la partita sembra avere un esito scontato, anche secondo gli esperti SisalTipster.
Nelle prime tre partite sulla panchina della Juventus, Igor Tudor è ancora imbattuto con due vittorie e un pareggio all’attivo. Le probabilità di vedere il tecnico croato raccogliere la terza vittoria in bianconero sono del 54%. Dall’altro lato, Chivu ha vinto solamente una partita da tecnico del Parma, all’esordio in casa contro il Bologna. Ma, tra le squadre che si trovano nella seconda parte della classifica, soltanto il Como ha conquistato più punti (17) rispetto al Parma (16) contro avversarie che occupano attualmente la prima parte del tabellone: ecco perché le chance di vittoria sono del 20%. Attenzione anche alla probabilità di vedere la sfida terminare in pareggio (2-2 all’andata), che sono leggermente in rialzo: il 24%. In caso di pareggio, per la prima volta nella propria storia i ducali arriverebbero a quota 6 di fila.
Nella sfida vinta con il Lecce, la Juventus ha fatto vedere di aver assimilato alla grande i principi tattici del proprio allenatore, chiudendo la prima frazione avanti di due gol. In questa stagione, i bianconeri hanno chiuso per 12 volte il primo tempo in vantaggio, 14 volte sul risultato di parità e solo 6 in svantaggio. Sono invece solamente 7 le volte che il Parma ha chiuso la prima frazione avanti nel risultato, mentre ben 11 quelle in cui era sotto nel risultato. Sono 14 i primi tempi terminati in parità, come i bianconeri. Ecco perché la squadra di Tudor ha il 39% di probabilità di essere avanti nel risultato al termine del primo tempo. Le chance della squadra di Chivu, invece, sono ridotte al 18%.
Nonostante il divario in classifica, la sfida del Tardini si preannuncia ricca di colpi di scena che potrebbero indirizzare il risultato da entrambe le parti. Ad esempio, secondo gli esperti SisalTipster, c’è il 30% di probabilità che venga assegnato un calcio di rigore. In questa stagione, la Juventus è stata impeccabile dal dischetto con 5 rigori messi a segno su 5 avuti a favore. Statistiche vicine alla perfezione anche per il Parma, che ha segnato 6 rigori sui 7 calciati con una percentuale di realizzazione dell’86%. L’unico errore risale alla 9° giornata, quando Bonny colpì la traversa nella sfida casalinga con l’Empoli, terminata poi 1-1.
Fattore importante della sfida potrebbero essere i calci d’angolo con le due squadre che hanno pregi e difetti sulle palle inattive. Infatti, si affrontano la squadra che ha segnato in percentuale più gol a seguito di un corner in questa Serie A (il Parma con il 22%, ovvero 8/37) e quella che ne ha incassati di più, sempre in percentuale, da questa situazione di gioco (la Juventus con 20%, ovvero 6/30). Nonostante la verve realizzativa dei ducali sui tiri dalla bandierina, le probabilità che a calciarne di più sia la Juventus sono del 59%, mentre le chance di Bernabé e compagni solo del 30%.
Da seguire attentamente sarà anche la sfida tra i due centravanti, Ange-Yoan Bonny e Dusan Vlahovic. In questa stagione, entrambi hanno cominciato collezionando molte titolarità e la fiducia degli allenatori, che però si è spenta man mano che passavano le giornate. Il cambio in panchina ha rimesso sia Bonny che Vlahovic al centro delle squadre, con Chivu e Tudor che sperano che possano essere decisivi. Sono 6 le reti messe a segno dal centravanti del Parma, che contro la Juve ha il 23% di probabilità di trovare la settima gioia in stagione. Sono, invece, 14 i gol stagionali di Vlahovic che, però, nella propria carriera non ha mai segnato contro i Ducali, così come contro Monza, Fiorentina e Como. Le probabilità che il serbo trovi la prima rete contro la squadra emiliana sono del 40%.