Entrambe le squadre sono in corsa per il quarto posto e non vogliono smettere di sognare
© Sportmediaset-SisalTipster
Un derby che può valere una stagione. Dopo la vittoria in campionato sul campo dell’Atalanta, e la sconfitta in Europa League con il Bodo Glimt, la Lazio è chiamata a conquistare tre punti fondamentali per rimanere in corsa per un posto in Champions. I biancocelesti sono a due punti dal quarto posto occupato dal Bologna, impegnato nello scontro diretto con l’Atalanta terza. Sono, invece, quattro i punti di distacco che ha la Roma dal quarto posto, con i giallorossi che sono reduci dall’1-1 casalingo con la Juventus. Vincendo, la squadra di Ranieri si candiderebbe con forza alla corsa per il quarto posto. E’ un derby che, di fatto, può decidere il finale di stagione. La sfida dell’Olimpico si preannuncia estremamente equilibrata, con gli esperti SisalTipster che sono estremamente incerti sull’esito finale.
Partiamo da un dato: la Lazio non perde un derby giocato in casa dalla stagione 2016/2017, quando la Roma di Spalletti s’impose 2-0 grazie alle reti di Strootman e Nainggolan. Negli ultimi 9 incroci, i biancocelesti hanno vinto 6 volte e pareggiato 3. Inoltre, tra il 2021 e il 2023 hanno vinto tre derby casalinghi consecutivi, cosa che non accadeva dal triennio 2006/2009 e accaduta solamente quattro volte nella storia. Nonostante i dati vedano la squadra di Baroni favorita per la vittoria, le probabilità dei biancocelesti di ottenere i tre punti sono del 34%, mentre il bottino pieno della squadra di Ranieri è offerto al 36%. Leggermente in calo le probabilità di pareggio, il 30%. L’ultimo segno X uscito in casa dei biancocelesti è del 2023, quando finì 0-0. Negli ultimi 10 incontri tra le due squadre, la partita si è chiusa con meno di 3 gol segnati in totale per ben 7 volte: ecco perché, secondo gli esperti, c’è il 56% di probabilità che ciò accada di nuovo.
Nella storia, il Derby tra Lazio e Roma è sempre stata una partita spigolosa, spesso condizionata anche dagli episodi. Per esempio, un calcio di rigore o un’espulsione. L’ultima stracittadina decisa da un calcio di rigore risale ai quarti di finale di Coppa Italia della stagione 2023/2024, quando fu Zaccagni a siglare la rete decisiva. Secondo gli esperti SisalTipster, c’è, infatti, il 34% di probabilità che venga assegnato un penalty. In questa Serie A, la squadra di Baroni ha trasformato 5 rigori sui 6 avuti a favore, con una percentuale di realizzazione dell’83%. L’unico errore porta la firma di Castellanos nella sfida vinta in casa con l’Empoli. Striscia perfetta, invece, per la Roma, che ha segnato tutti e 7 i rigori avuti a favore con Dybala autore di 4 gol.
Come detto, da sempre il confronto tra Lazio e Roma è acceso, con gli arbitri spesso costretti a estrarre dei cartellini per placare gli animi. Negli ultimi anni, spesso sono stati sventolati dei cartellini rossi nel corso delle sfide: uno nel 2025 e nel 2024, addirittura tre nel 2023. Proprio per questo motivo, gli esperti pensano che ci sia il 36% di probabilità di vedere un’espulsione. In questa stagione, la Lazio ha già ricevuto 4 cartellini rossi, mentre la Roma solamente 1. La tensione potrebbe giocare brutti scherzi e costringere il direttore di gara a imporre la sanzione massima.
La sfida dell’Oimpico sarà anche un confronto a distanza tra i capitani delle due squadre. Da un lato c’è Mattia Zaccagni, dall’altro Lorenzo Pellegrini. Il capitano biancoceleste, finora è autore di una stagione ricca di alti e bassi a livello di gol e prestazioni. Sono 10 i gol messi a segno e 9 gli assist forniti, ma in campionato la rete manca addirittura dalla sfida con il Napoli dello scorso febbraio. In carriera, Zaccagni ha già segnato 2 gol contro la Roma e vuole ripetersi nuovamente: le probabilità di vederlo protagonista con un gol segnato o un assist fornito sono del 37%. Dall’altro lato, il capitano della Roma non sta vivendo la sua miglior stagione della carriera. Sono tante le panchine raccolte in stagione, con soli 3 gol e 3 assist a referto, di cui una rete segnata proprio nel derby d’andata. L’ultima rete di Pellegrini risale a gennaio contro l’Udinese: le probabilità che possa tornare a essere protagonista in un derby con un gol o un assist sono del 31%. Chissà se Ranieri anche questa volta lo schiererà dal primo minuto.