Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE A

Milan, battere l’Atalanta per sperare ancora nell’Europa

Rossoneri a caccia di un posto in Europa, la Dea vuole blindare il terzo posto

contenuto sponsorizzato
 © Sportmediaset-SisalTipster

© Sportmediaset-SisalTipster

La giornata di Pasqua di concluderà con il big match tra Milan e Atalanta. Dopo la straripante vittoria in casa dell’Udinese, i rossoneri sono a caccia di punti fondamentali per continuare a tenere vive le speranze di qualificazione in una competizione Europea. Discorso diverso, invece, per la Dea, ora al terzo posto (a +2 sulla Juve quarta) dopo aver battuto il Bologna in casa mettendo fine a una striscia di tre sconfitte consecutive. Nonostante il divario in classifica, sono ben 10 i punti che separano le due squadre, i precedenti a San Siro sorridono ai rossoneri: il Milan, infatti, ha perso soltanto una delle ultime 13 sfide giocate in casa nel girone di ritorno di Serie A contro l’Atalanta, quella del 30 marzo 2008 terminata 2-1 per la Dea. Considerando tutti i precedenti in Serie A, invece, i rossoneri potrebbero subire due sconfitte consecutive contro i bergamaschi per la prima volta nel massimo torneo: l’ultima volta è accaduto tra maggio 2014 e gennaio 2015.

Nonostante il divario in classifica, gli esperti SisalTipster vedono i padroni di casa favoriti per la vittoria, seppur con uno scarto veramente minimo tra le due squadre. Infatti, le probabilità di successo di Leao e compagni sono del 38%, mentre quelle della squadra di Gasperini sono “solo” del 35%. Da monitorare anche le chance di vedere un pareggio, date al 27%. L’anno scorso, proprio a San Siro, finì 1-1 con i gol di Leao e Koopmeiners. La partita si preannuncia estremamente spettacolare, ma quale tra le due squadre segnerà l’ultima rete dell’incontro? Considerando solo i gol segnati dopo il 60° minuto, l’Atalanta sarebbe prima in classifica con 62 punti: ben 10 di vantaggio sulle inseguitrici (52 il Napoli), e 12 sul Milan a quota 50, assieme a Roma, Fiorentina e Bologna. Nonostante ciò, le probabilità che a segnare l’ultima rete sia il Milan sono del 47%, mentre quelle dell’Atalanta scendono al 46%.

Quella tra Milan e Atalanta si preannuncia una sfida tesa e delicata, con gli episodi che potrebbero far cambiare il risultato sia da una parte che dall’altra. Infatti, non va esclusa la possibilità di qualche decisione dubbia, che potrebbe essere corretta o confermata dal VAR. Per questo motivo, le probabilità che la tecnologia venga chiamata in causa sono del 30%. Nonostante Milan e Atalanta siano due delle tre squadre che hanno guadagnato più punti da situazione di svantaggio in questo campionato (16 i rossoneri e 15 i bergamaschi, entrambe dietro soltanto al Bologna in vetta con 17 punti), secondo gli esperti è estremamente difficile che possa esserci un ribaltone del risultato. Infatti, le probabilità che ciò si verifichi sono solamente del 15%. Inoltre, nelle ultime otto sfide interne di campionato, il Milan ha tenuto la porta inviolata soltanto una volta, mentre l’Atalanta è la squadra che ha raccolto più punti in trasferta nella Serie A 2024/25: 33, meno solo di Liverpool (35), PSG (36) e Barcellona (36) nei Top 5 campionati europei in corso.

La sfida di San Siro sarà anche l’occasione per vedere a confronto Tammy Abraham e Mateo Retegui, i due centravanti delle squadre. Nonostante l’acquisto di Santiago Gimenez nel mercato di gennaio, l’attaccante inglese sta ricevendo molta fiducia da parte di Conceicao, che nelle ultime uscite spesso lo sta schierando dal primo minuto. Finora, sono 10 i gol messi a segno e 7 gli assist forniti ai compagni. Inoltre, Abraham ha già segnato 3 gol all’Atalanta e le probabilità di vederlo trovare la quarta marcatura contro la Dea, secondo gli esperti SisalTipster, sono del 30%. Dall’altro lato, Retegui sta vivendo una stagione d’oro. In questa Serie A, ha già preso parte a 28 gol (23 reti e cinque assist): solo Mohamed Salah (45), Harry Kane e Omar Marmoush (entrambi 30) hanno fatto meglio di lui nei maggiori cinque tornei europei 2024/25. Inoltre, il centravanti azzurro va a caccia di un record in casa atalantina detenuto da una ex bandiera del Milan: con 24 reti, Filippo Inzaghi è stato l’unico giocatore dell’Atalanta ad avere segnato di più in una singola stagione nel massimo campionato. Le probabilità di vederlo ancora in gol dopo la sfida con il Bologna sono del 36%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri