Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

COPPA ITALIA

Milan-Inter, atto quarto: la finale di Coppa Italia per indirizzare la stagione

Rossoneri a caccia del secondo trionfo stagionale mentre i nerazzurri sognano il Triplete

contenuto sponsorizzato
 © Sportmediaset-SisalTipster

© Sportmediaset-SisalTipster

È ancora Milan-Inter, atto quarto. Dopo le due sfide in campionato e la finale di Supercoppa Italiana, Milan e Inter tornano ad affrontarsi nuovamente in stagione. Questa volta nel doppio confronto di Coppa Italia, con una delle due milanesi che in finale sfiderà la vincente di Empoli-Bologna. Quello di San Siro, in programma mercoledì 2 aprile, sarà il 28esimo incontro in Coppa Italia tra le due squadre, con il bilancio che tutto sommato è in equilibrio: 10 vittorie del Diavolo, 9 pareggi e 8 trionfi nerazzurri. Inoltre, per la terza volta nella loro storia le due squadre si sfideranno in semifinale di Coppa Italia: nel 1985 passò il Milan, nel 2022 a raggiungere la finale fu l’Inter grazie al netto 3-0 inflitto nella gara di ritorno. Si profila un grande match a San Siro con i rossoneri che, in stagione, sono imbattuti contro i cugini nerazzurri.

Considerato il momento delle due squadre, gli esperti SisalTipster hanno individuato nell’Inter la squadra favorita per il successo: infatti, le probabilità di vittoria dei nerazzurri nell’arco dei 90 minuti sono del 44% mentre si scende al 27% per il successo del Diavolo padrone di casa con il pareggio offerto al 29%. La bilancia pende sempre, anche in ottica passaggio turno, per i ragazzi di Inzaghi: le chance che i nerazzurri raggiungano la finale sono del 68%, quelle del Milan 32%.

L’abilità di Conceicao nell’ingarbugliare l’Inter, prima in Supercoppa e poi in campionato, potrebbe spingere entrambe le squadre a cercare delle soluzioni diverse per trovare la via della rete. Per esempio, la conclusione dal limite dell’area. In questa stagione, il Milan ha messo a segno solo 2 gol da fuori area, mentre l’Inter addirittura 9: al 26% verrà segnata una rete dal limite dell’area. Inoltre, con la partita che sarà tirata fino al fischio finale, non va escluso che a deciderla possa essere un episodio, magari rivisto al VAR, ipotesi in quota al 30%.

Compagni di squadra da giocatori, e vincitori dello scudetto del 2000 con la Lazio, ad avversari sulle panchine di Inter e Milan. È questa la storia di Simone Inzaghi e Sergio Conceicao, che si sfideranno per la quinta volta in carriera. Fin qui, i precedenti sono stati equilibrati: una vittoria a testa e due pareggi. Inoltre, entrambi gli allenatori hanno dimostrato vivere la partita, da bordo campo, al pari di quando indossavano maglietta e scarpini. Non è escluso, quindi, che possa essere sventolato un cartellino giallo per i due mister, entrambi offerti al 23%

La sfida tra Milan e Inter sarà anche occasione per gustare il duello a distanza tra Rafa Leao e Marcus Thuram. Il numero 10 del Milan non sta trovando molto spazio in questa parte di stagione, ma, nonostante ciò, i numeri sono dalla sua parte: con 10 gol e 9 assist all’attivo è tra i migliori marcatori della squadra e, difficilmente, Conceicao vorrà rinunciare a lui in una sfida così delicata. Normale quindi che una rete o un assist di Leao, il quale contro l’Inter ha uno score di 3 gol e 3 passaggi vincenti, sia offerto al 40%. Diversa la situazione per l’attaccante francese, che, a differenza del portoghese, è totalmente al centro del progetto nerazzurro e non è mai stato messo in discussione. Thuram sta ritrovando la forma migliore dopo qualche problema fisico che l’ha costretto a fermarsi nell’ultimo periodo, ma punta a essere uno dei protagonisti del derby. Il numero 9 nerazzurro è reduce dai due gol contro il Feyenoord nella doppia sfida di Champions League ma, a marzo non ha più trovato la via della rete: le chance di iniziare aprile con un gol o un assist nel derby sono del 47%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri