Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CONTENUTO SPONSORIZZATO

LEXUS NX 450h+: il suv dalla doppia anima

Il suv della Casa giapponese è un plug-in capace di trasformarsi in un’efficiente full-hybrid

Contenuto Sponsorizzato
 © @ufficiostampa

© @ufficiostampa

C’è una cosa da sapere su quest’auto, prima di mettersi al volante.
Lexus NX 450h+ è il primo ibrido plug-in della storia di Lexus e ha una doppia anima.

Ma procediamo per gradi. Innanzitutto è un suv di medie dimensioni, lungo 4 metri e 66 centimetri che può contare su un motore benzina 2.500 abbinato a due motori elettrici - e alla trazione integrale - per una potenza complessiva di 309 CV. 

È quella che in gergo si chiama “vettura elettrificata”. Il giusto compromesso tra un’auto con motore termico tradizionale e un’auto a zero emissioni

Sono circa 70 i km che si riescono a percorrere nella sola modalità elettrica, grazie a una batteria da 18 kWh con tempi di ricarica rapidi che arrivano al massimo a 4 ore. 

Lexus NX 450h+ è esattamente questo: una vettura “con la spina” che si trasforma in un’auto full-hybrid una volta esaurita la carica della batteria. 

Anche perché può contare su tutta l’esperienza del Gruppo Toyota che, dal 1997, ha fatto delle motorizzazioni ibride, uno dei suoi cavalli di battaglia.

© @ufficiostampa

© @ufficiostampa

Un suv che non rinuncia al piacere di guida con un tocco di sportività che lo rendono ancora più dinamico e appagante, grazie a uno sterzo preciso e a un lavoro ottimale fatto sulle sospensioni, in grado di attutire anche le sconnessioni più fastidiose.

Sedile sportivo, volante sportivo, leva del cambio, pedaliera e battitacco dedicati, sono le peculiarità della nostra versione F-Sport. 

La lettera “F” per Lexus rappresenta la passione, le prestazioni, la potenza… Il desiderio di far sentire chi guida in sintonia con l’auto e la strada. È la lettera iniziale del Fuji Speedway, uno dei circuiti giapponesi dove vengono testate le vetture più performanti.

Come la nostra che, oltretutto, ha anche alcuni dettagli che mettono in risalto tutta la sua anima “racing”: dalle nervature sul cofano, alla griglia nera, ai fari LED a freccia, ai tagli netti e spigolosi con la linea di cintura alta che termina con il tetto discendente nella parte posteriore. 

E poi quel fascio di luce, sotto lo spoiler, impreziosito non più dal logo, ma dalla scritta LEXUS.

Posizione di guida alta, con cruscotto digitale e sistema di infotainment da 14 pollici. È tutto sotto controllo: appagante, maneggevole anche quando si decide di strapazzarlo un po’ sui tornanti di montagna, dove tira fuori un bel caratterino.

Elettrificata sì… ma anche una bella sportiva!

© @ufficiostampa

© @ufficiostampa

I contenuti di questa pagina sono stati prodotti integralmente da Toyota

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri