Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VERTICAL RUNNING

Cech-Up Traona: Bertolini e Collinge da record nella prima di GOinUP 2025

Il circuito vertical benefico e inclusivo della Bassa Valtellina è partito con i fuochi d'artificio

di Stefano Gatti
11 Apr 2025 - 15:24
 © Davide Vaninetti

© Davide Vaninetti

Edizione numero quattro da grandi numeri e grandi firme per la Cech-Up di Traona (in provincia di Sondrio): nuovo record di presenze e nuovi primati cronometrici sul percorso, sia in campo maschile che in gara-donna. Partenza ad altissima intensità quindi per GOinUP, il circuito podistico a scopo benefico della Bassa Valtellina. La bella gara proposta dal Consorzio Traona-Prati di Bioggio (con patrocinio dell’amministrazione comunale e supporto delle locali proloco e della Protezione Civile) ha sfiorato le cinquecento presenze: 488 per la precisione i pettorali staccati dal comitato organizzatore.

© Davide Vaninetti

© Davide Vaninetti

A migliorare i precedenti primati cronometrici di Michele Boscacci (18 minuti e 37 secondi) e di Barbara Sangalli (24 minuti esatti) sono stati il runner indipendente Gioele Bertolini ed Emily Grace Collinge di Atletica Alta Valtellina/Soar Running. Il polivalente biker della vicina Talamona ha ritoccato il record maschile, la campionessa britannica di mountain running (ormai valtellinese d'adozione) ha polverizzato quello femminile, facendo entrambi la differenza sui 3100 metri di percorso lineare che separano il centro di Traona dalla chiesetta di Bioggio, dove si è corso nel formato infrasettimanale e serale comune a tutti gli appuntamenti del calendario GOinUP. Negli anni a venire i tempi da battere sui 510 metri di dislivello positivo dello storico sentiero acciottolato sulla costa retica (Costiera dei Cech, da cui il nome della gara) del tratto iniziale della valle dell'Adda saranno 18 minuti e 25 secondi al maschile e 21 minuti e sette secondi in campo femminile.

© Phil Gale

© Phil Gale

GARA UOMINI

Il vincitore 2024 (della Cech-Up e dell'intero circuito) Alessandro Crippa del team lecchese GSA Cometa e il suo più accreditato avversario Gioele Bertolini hanno subito sgranato il gruppo di testa. I due sono stati praticamente insieme siano a tre quarti di gara. Sulle ultime rampe verso il traguardo, Bertolini ha però inserito un paio di marce e si è involato in solitaria verso il traguardo. Per lui vittoria e record in 18 minuti e 25 secondi, dodici secondi in meno del precedente primato by Miky Boscacci che - complice anche la pausa-covid - resisteva dal lontano 2019, quando peraltro la Cech-Up era in calendario alla fine di settembre.

© Davide Vaninetti

© Davide Vaninetti

Seconda piazza con 31 secondi di ritardo sul vincitore per il livignasco Crippa che nel finale ha dovuto difendere (spuntandola per nove secondi) il secondo posto dal finale arrembante dell’azzurrino di skialp Luca Curioni (Team Vibram). Completano la top five di giornata (anzi serata) Filippo Curtoni diTeam Valtellina ASD e Marco Olivieri (ASD Atletica Pidaggia 1528)

© Davide Vaninetti

© Davide Vaninetti

GARA DONNE

Una sola donna al comando nella gara in rosa, con una scatenata Emilie Grace "Emmie" Collinge decisa non solo a incidere il proprio nome nell’albo d’oro, ma anche a stampare un primato che in poche potranno provare ad attaccare nelle edizioni a venire. Per lei vittoria in gara-donne, dodicesima posizione di una classifica assoluta da 460 finishers e record in 21 minuti e sette secondi, un tempo che abbassa di due minuti e 53 secondi il primato che Barbara Sangalli aveva migliorato solo dodici mesi fa.

© Davide Vaninetti

© Davide Vaninetti

Davvero notevole anche la performance della lariana Arianna Oregioni (GP Santi Nuova Olonio). Seconda al traguardo con un minuto e 31 secondi di ritardo dalla formidabile Collinge, la vincitrice del circuito GOinUP 2024 ha raggiuno la ventiduesima casella della classifica intergenere. La giovane Sveva Della Pedrina del GP Valchiavenna (23 minuti e 57 secondi, trentasettesima) ha completato un podio tutto sotto il vecchio record di Barbara Sangalli (AS Premana)I che da parte sua chiude quarta, con la esperta Raffaella Rossi (Team Valtellina ASD), quinta a sigillare la top five.

© Phil Gale

© Phil Gale

L’EVENTO

Come nel 2024 la manifestazione podistica a scopo benefico, valevole come prima tappa di GOinUP, è partita da una Piazza Caduti rimessa a nuovo (nel centro storico di Traona) e ha ripercorso la storica via ciottolata che porta all’abitato di Bioggio: un’antica via valorizzata grazie al progetto “Cech In di rigenerazione dei Borghi Storici finanziato dal Ministero della Cultura”.

© Phil Gale

© Phil Gale

NEXT STOP BUGLIO

Archiviata positivamente la tappa d’esordio il circuito GOinUP dà appuntamento a maggio per il secondo e il terzo appuntamento: Risciò Up di Buglio in Monte mercoledì 7, Larg-Up con partenza da Regoledo di Cosio e arrivo a Sacco mercoledì 21, due settimane più tardi.

© Phil Gale

© Phil Gale

 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri