Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SKYRUNNING

Cuor di roccia: Frasassi Skyrace, la corsa al pettorale è aperta

Appuntamento a fine estate in uno dei settori più suggestivi dell'Appennino Marchigiano

di Stefano Gatti
08 Apr 2025 - 17:03
 © Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Porte aperte a Frasassi, o meglio alla campagna iscrizioni in vista della decima edizione di Frasassi Skyrace, in programma sabato 6 settembre. Non è mai troppo presto per mettere sotto chiave il pettorale per una delle "sky" italiane più impegnative ma anche suggestive al di fuori dell’arco alpino! Il super appassionato e - prima ancora - competente comitato organizzatore di ASD Space Running chiama fin da ora all’azione sky e trailrunners di ogni livello e ambizione, offrendo una proposta sportiva ricca e diversificata, tra conferme e novità.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

La gara, con partenza (nel tradizionale orario pomeridiano) e arrivo nel suggestivo borgo medioevale di San Vittore di Genga (in provincia di Ancona), si snoderà ancora una volta attraverso i sentieri mozzafiato del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, offrendo ad atleti, accompagnatori e appassionati dello sport all'aria aperta panorami spettacolari e un'esperienza di corsa indimenticabile. 

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

La prova-clou della locandina è la Skyrace da 21 chilometri e 1350 metri D+ che segue una traccia davvero unica nel suo genere all’interno del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, in particolare sulle montagne che nascondono nel loro cuore roccioso le meravigliose Grotte di Frasassi.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Una gara che alterna tratti veloci, salite ripide, discese nel bosco, terreno scavato e roccia, con passaggi paesaggistici ricchi di storia, un piccolo guado, tratti esposti e molto tecnici. Una skyrace da non sottovalutare insomma, e prima ancora da sognare e poi da vivere, certificata ISF (International Skyrunning Federation), nonché valida per l’assegnazione dei titoli di campione e campionessa regionale di skyrunning. La skyrace marchigiana permetterà anche di guadagnare punti ITRA e UTMB.

La grande novità del passaggio in doppia cifra dell’evento in programma a fine estate è il Frasassi Trail-Mini Sky, prova d’ingresso da 11 chilometri per 650 metri di dislivello positivo. La Federazione Italiana di Skyrunning ha riconosciuto il livello dell’evento, che avrà quindi validità di Campionato Italiano Youth A e B di Skyrunning e sarà anche quinta prova della Coppa Italia giovani FISky.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

La Mini-Sky è aperta a tutti gli appassionati di corsa che vogliono avvicinarsi al mondo dello sky e del trail running, a chi ama sudare su sentieri single-track e carrarecce non particolarmente impegnative. La cornice è quella del Monte Frasassi con una lunga salita, il paesaggistico Sentiero dell’Aquila e la discesa fino a San Vittore, da affrontare con entusiasmo e con la necessaria attenzione.

Per chi punta ad una giornata all’insegna della natura e dello sport outdoor ci sarà la possibilità di partecipare alla Frasassi Walk. Un’occasione per rigenerare corpo e mente con famiglia, amici e persone care, nel cuore verde delle Marche e sullo stesso itinerario della Mini Sky. 

La campagna iscrizioni è aperta in modalità online già dai primi giorni di aprile sulla pagina web dell’evento: www.frasassiskyrace.com, dove si possono reperire tutte le informazioni su percorso, regolamento e modalità di partecipazione.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri