Poli e Di Ceglie si aggiudicano la prova lunga della seconda edizione
di Stefano Gatti© Zzam! Agency/Riccardo Cabella
Era tutt'altro che scontato ma in fondo non poteva essere diversamente: la seconda edizione del Linzone Trail di Palazzago (in provincia di Bergamo) ha replicato i numeri e il successo dello scorso anno con 450 atleti ai nastri di partenza, suddivisi sui due tracciati da 16 e 29 chilometri. Sentieri perfettamente balisati e ripuliti per l’occasione dai volontari dell’organizzazione e da Fly-Up Sport del cui calendario il Linzone era il secondo appuntamento stagionale. Quella che alcuni è stata una delle prime gara di stagione, per altri è stata invece una tappa un po' più avanzata del proprio programma, visto che Linzone Trail ha rappresentato la chiusura del mini circuito invernale (con sfuoramento primaverile!) delle 4 Croci. Le condizioni meteo decisamente ideali per correre hanno propiziato la caccia ai nuovi record maschili e femminili su entrambe le distanze, andata a buon fine in tre casi su quattro.
Con la sua vetta che sfiora i millequattrocento metri di quota (1392 per la precisione), il Monte Linzone è una delle montagne delle Prealpi Orobie più gettonate da parte di sky e trailrunners della provincia di Bergamo (in particolare, ma non solo!) per via della sua vicinanza alla pianura insieme al vicino Monte Canto (che ospita la classica "sky" di inizio primavera), rispetto al quale però è molto più alto (quasi il doppio) e soprattutto panoramico.
© Zzam! Agency/Riccardo Cabella
Vincitore nel 2024 della prova corta, Federico Zambelli ha fatto l'upgrade vincente a quella lunga, portando a buon fine la missione vittoria con il tempo di due ore e 40 minuti e 34 secondi. Dietro al vincitore dei Runners Bergamo uno... stormo di aquile Pegarun: Stefano Rota (staccato di soli sei secondi dal vincitore!) e Luca Arrigoni a un minuto e 23 secondi sul secondo e terzo gradino del podio, Filippo Crippa e Cristian Terzi ai suoi piedi a sigillare la top five. A Zambelli è mancata insomma solo la"ciliegina sulla torta "del primato sulla distanza, fissato nella prima edizione da Paolo Poli con il tempo di due ore, 38 minuti e 23 secondi. All'appello sono mancati... due minuti e undici secondi.
© Zzam! Agency/Riccardo Cabella
In gara-donne Elisa Pallini che ha sportivamente “vendicato” - al femminile appunto - i colori Pegarun. La forte atleta lecchese è riuscita nella missione record fallita da Zambelli tra i colleghi uomini, completando l’anello in tre ore e dieci minuti e 26 secondi, finishing time che le ha consentito di scalare fino alla diciottesima casella una classifica assoluta da 211 finishers e di "tagliare" di oltre un quarto d'ora (quindici minuti e 20 secondi) il primato stabilito dodici mesi fa da Daniela Rota. La toprunner local di Fly-Up Sport/Team Scott si è dovuta questa volta accontentare del secondo gradino del podio, con un ritardo al limite dei sette minuti (sei e 54 secondi). Daniela è ugualmente scesa (per otto minuti e 26 secondi) sotto il suo stesso record 2024, raggiungendo la venticinquesima posizione della classifica M/F.
Nicole Ruggeri (Team Gaaren #BEaHERO) conferma il suo attuale stato di forma mettendo piede sul terzo gradino del podio (trentunesima assoluta) con un tempo finale di quasi undici minuti (10 e 50 secondi) più alto di Pallini. Con Nicole, l'intero podio del Linzone 2025 è sotto il record dello scorso anno! Ruggeri ha infatti tagliato il traguardo quattro minuti e 31 minuti dalla parte "giusta" del vecchio record. La sua compagna di colori Chiara Galli e Debora Agliati di We Run Bergamo sigillano la top five.
© Zzam! Agency/Riccardo Cabella
Dopo aver vinto nel 2024 la gara lunga (della quale continua come detto a mantenere il record), Paolo Poli “diversifica” l’impegno-Linzone e completa il suo palmarés da queste parti aggiudicandosi la prova corta entry level (vinta nel 2024 da Zambelli) con il tempo record di un’ora, 17 minuti e cinque secondi che migliora di quattroi minuti e cinque secondi il primato 2024 di Zambelli. Poli e lo stesso Zambelli insomma quest'anno si sono scambiati le gare: si attende a questo punto lo scontro diretto nel 2026! Poli intanto prevale per 44 secondi su Michele Valoti del Team Gaaren #BEaHERO e per 47 su Daniele Pecis Cavagna in verde La Recastello Radici Group.
Tra le donne Chiara Di Ceglie di Vanotti Running Team vince in volata (praticamente al fotofinish) la sfida con Monica Vagni (ASD Pegarun) tra le due grandi favorite della vigilia. Il tempo finale è per entrambe di un’ora, 32 minuti e 28 secondi. Solo 47 millesimi di secondo (239 a 286) dividono Chiara e Monica (prima nel 2024) sulla linea del traguardo, diciannovesima e (ovviamente) ventesima di una classifica assoluta finisher da 195 effettivi. Di Ceglie si impadronisce quindi del nuovo record sulla distanza, abbassando di sei minuti quello precedente. Terzo gradino del podio per Claudia Locatelli di Atletica Valle Brembana a quattro minuti e 20 secondi dalle prime due, trentunesima assoluta e lei pure (per due minuti e 33 secondi) sotto il vecchio primato. Un podio da primato insomma, come nella gara lunga femminile.
© Zzam! Agency/Pietro Lofrano
“Non era così scontato replicare il successo della scorsa edizione, eppure è andata così! La gara del Linzone piace e si presta perfettamente alle prime sgasate di stagione. Come Fly-Up siamo orgogliosi di averla nel nostro parterre di gare, ma non potremmo fare nulla senza la collaborazione del Comune e dei tanti volontari che si prestano ogni anno per la buona riuscita della manifestazione” (Mario Poletti - Fly-Up Sport)
© Zzam! Agency/Riccardo Cabella
Linzone Trail 2025 rappresentava anche la quarta e ultima “croce” di vetta di un circuito (denominato appunto 4 Croci) che era partito a febbraio con Ubiale Muntain Run, aveva raggiunto la boa di metà distanza con Arrancabotta Trail nella prima metà di marzo e d aveva fatto tappa la prima domenica di primavera a Carvico per la Sky del Canto. Ad aggiudicarsi la vittoria finale del circuito (insieme al titolo di Campione e Campionessa Italiani CSEN di Combinata sulle quattro gare del circuito) sono stati Luca Arrigoni ed Elisa Pallini. Entrambi portacolori di ASD Pegarun, Luca ed Elisa hanno prevalso rispettivamente su Federico Zambelli e Stefano Rota e su Nicole Ruggeri e Chiara Galli.
© Zzam! Agency/Riccardo Cabella
Nato nel 2024 su iniziativa di ASD Pegarun e ampliato nel 2025 anche grazie allo sponsor Saep srl, il Circuito 4 Croci ha radunato le quattro gare che vanno a toccare le croci di Ubione, Canto Alto, Canto e Linzone e ha premiato con gadget tecnico gli atleti che hanno partecipato ad almeno tre prove.
“Sono veramente felice della buona riuscita del circuito, che è andato bene oltre le aspettative con circa un centinaio di iscritti. Puntiamo ad arricchirlo con altre gare già dal 2026, ribattezzandolo Orobie Mountain Cup. Un ringraziamento doveroso agli organizzatori delle quattrpo gare, ai volontari, allo sponsor Saep e agli atleti che ci hanno accordato la loro fiducia”. (Giorgio Pesenti - Presidente ASD Pegarun)
Linzone Trail gode del patrocinio del Comune di Palazzago e ha come promotore il consigliere delegato allo Sport Fabio Sigismondi, che si avvale della preziosa collaborazione di numerosi gruppi di volontari locali, coordinati dalla Polisportiva locale.
© Zzam! Agency/Nicola Biagetti
Classifica Maschile - Linzone Trail Lungo 2025
1. Federico Zambelli – 02:40:34.207 – Runners Bergamo
2. Stefano Rota – 02:40:40.456 – Pegarun
3. Luca Arrigoni – 02:41:56.087 – Pegarun
4. Filippo Crippa – 02:51:45.333 – Pegarun
5. Cristian Terzi – 02:53:01.830 – Pegarun
© Zzam! Agency/Nicola Biagetti
Classifica Femminile - Linzone Trail Lungo 2025
1. Elisa Pallini – 03:10:25.940 – Pegarun
2. Daniela Rota – 03:17:19.654 – Team Fly-Up Sport / Team Scott
3. Nicole Ruggeri – 03:21:15.865 – Team Gaaren #BeaHero
4. Chiara Galli – 03:51:10.598 – Team Gaaren #BeaHero
5. Debora Agliati – 04:03:34.988 –. We Run Bergamo
Classifica Maschile - Linzone Trail Corto 2025
1. Paolo Poli – 01:17:05.419 – Pegarun
2. Michele Valoti – 01:17:44.410 – Gaaren Beahero
3. Daniele Pecis Cavagna – 01:17:51.912 – La Recastello Radici Group
Classifica Femminile - Linzone Trail Corto 2025
1. Chiara Di Ceglie – 01:32:28.239 – Vanotti Running Team
2. Monica Vagni – 01:32:28.286 – Pegarun
3. Claudia Locatelli – 01:36:48.275 – Atletica Valle Brembana
Per le classifiche di categoria: https://www.orobiesport.it/it/10-circuito-delle-4-croci/classifiche-circuito/1000000/