Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

RUNNING

Mezza Maratona d'Italia, running festival nella terra della Ferrari

Secondo appuntamento sportivo (ma non solo) del calendario running internazionale di Brooks dopo la "mezza" di Barcellona

di Stefano Gatti
01 Apr 2025 - 16:06
 © Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Dalla Motor Valley alla... Running Valley il passo è breve, ma ne servono ugualmente parecchie migliaia per coprire la distanza (per fortuna tutta in discesa!) che separa Maranello da Modena. La prima edizione della Mezza Maratona d’Italia Memorial Enzo Ferrari ha portato oltre undicimila runners a correre nella terra dei motori e in particolare della Ferrari, per un evento dai molteplici risvolti (sportivi, di condivisione e di multidisciplinarietà) nei quali ha avuto un ruolo chiave Brooks Running, in qualità di partner tecnico ufficiale, dell'evento che ha interessato quasi per intero - con intensità crescente in avvicinamento al weekend - l'ultima settimana del mese di marzo. Pensata per accogliere runners di ogni livello, la manifestazione ha messo in scena, accanto alla 21 chilometri agonistica, anche le prove non competitive da cinque e dieci chilometri. Spettacolare il contesto ambientale, con i primi chilometri della "mezza" lungo la Pista di Fiorano, la Scuderia di Formula Uno e i viali dello stabilimento Ferrari, dal quale escono quotidianamente le vetture con impresso il marchio del Cavallino Rampante.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Sul fronte agonistico, gli atleti Brooks hanno lasciato il segno anche in questa occasione. A guidare il team è stato il promettente Nicolò Bedini (pluricampione Italiano su Pista Under23), che ha chiuso la sua gara nel tempo di un’ora, quattro minuti e 17 secondi, raggiungendo la settima casella della top ten, secondo degli atleti italiani in una prova come da pronostico dominata dagli atleti africani e vinta da Emmanuel Wafula. Una performance, quella del ventiduenne Nicolò da Motta di Livenza (in provincia di Treviso), che prolunga il suo ottimo stato di forma. Tesserato per GP Parco Alpi Apuane, Bedini era infatti reduce dalla reduce dalla eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks, portata a termine in 27esima posizione con il tempo di un'ora, due minuti e 56 nella gara vinta dall'ugandese Jacob Kiplimo con il nuovo record sulla distanza (56 minuti e 42 secondi).

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Campionessa del mondo di corsa in montagna nel 2013 e argento europeo nel 2016 - la polivalente valtellinese Alice Gaggi ha confermato in gra-donne la sua versatilità, fermandosi solo ai piedi del podio con un tempo da un’ora e 13 minuti e 42 secondi (38esima casella di una classifica generale da oltre 5100 finishers). Come nel caso di Bedini tra gli uomini, top runner di Morbegno (Sondrio) in forza a La Recastello Radici Group è stata la seconda italiana al traguardo, subito alle spalle della bresciana Sara Bottarelli. E come nella gara maschile, anche nella classifica femminile c'è il Kenia con Gladys Cherop.

Giovane promessa italiana e recente vincitrice del Cross Corto di Cassino, la ventunenne umbra Melissa Fracassini (tesserata per Atletica Arcs Cus Perugia) ha affrontato con grinta il suo debutto ufficiale sulla distanza della Mezza Maratona, mentre il promettente tedesco Florian Bochert di Brooks Road Runners Germany, ha confermato solidità e costanza anche sul tracciato italiano.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

La squadra ufficiale di atleti élite di Brooks per la stagione 2025 era stata presentata nel mese di febbraio in occasione della eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks, per il secondo anno consecutivo come naming sponsor della gara. Ne fanno parte 56 atleti europei, divisi tra le discipline road e trail (Brooks Road Runners e Brooks Trail Runners), uniti agli atleti della Brooks Academy. Il brand continua così a rafforzare il proprio impegno nel mondo dell’atletica, schierando un team diversificato che combina esperienza, talento e passione per lo sport. Il roster dei due team Brooks 2025 include 24 Brooks Road Runners e un numero più che doppio (32) di Brooks Trail Runners. Per il resto della stagione gli atleti Brooks mirano a competere nei Campionati Europei di Bruxelles e nei Campionati Mondiali su Strada di San Diego, negli USA). Brooks Running e orgogliosa di sostenere questi straordinari runners, che rappresentano il brand ai massimi livelli competitivi.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Dopo la eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks, dove domenica 16 febbraio il toprunner ugandese Jacob Kiplimo ha stabilito in 56 minuti e 46 secondi il nuovo record sulla mezza maratona e l’intenso fine settimana nella Motor Valley per la Mezza Maratona d’Italia (appuntamento centrale della stagione), il viaggio prosegue con la Brighton Marathon di domenica 6 aprile, tra le gare più scenografiche del Regno Unito con il suo percorso lungo la costa. Sempre ad aprile, Brooks sarà protagonista della 44esima edizione di Brooks Annecy Marathon, in programma il sabato 26 e domenica 27 aprile nella suggestiva cittadina di Annecy, in Francia. Quest’anno per la prima volta Brooks sarà title sponsor della manifestazione, portando nuova energia e supporto all’evento. Nella seconda parte dell’anno, sarà la volta di Marathon München by Brooks, in programma nel weekend di sabato 11 e domenica 12 ottobre. 

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Accanto al lato competitivo, Brooks ha animato l’intero weekend - e la settimana che lo ha preceduto - con una lunga serie di attività esperienziali e coinvolgenti, trasformando l’evento in un punto di contatto reale tra brand e community. Attraverso l’iniziativa Road to Mezza Maratona d’Italia, Brooks ha accompagnato i runners nel percorso di avvicinamento alla gara, culminato nella Shake Out Run del sabato mattina, un momento di preparazione collettiva.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Posizionati nell’Expo Village interno e nell’area esterna, i due stand Brooks si sono rapidamente trasformati in altrettanti punti di riferimento a livello di energia e interazione, offrendo oltre 1300 maglie ufficiali personalizzate, più di 150 servizi gratuiti tra barber shop, treccine da corsa e massaggi sportivi, sessioni try-on per testare i modelli Brooks sia durante la Shakeout Run che il giorno della gara.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Non sono mancate attività pensate su misura per media e stakeholders, grazie a un percorso hospitality dedicato che ha permesso ai giornalisti di vivere l’evento da protagonisti, approfondendo la visione e l’approccio di Brooks al mondo del running. Particolarmente apprezzata la visita guidata al Museo Ferrari e le attività competitive al pit stop della Formula Uno e al simulatore di guida di una monoposto da Gran Premio sul circuito dell’Autodromo di Monza, sede del Gran Premio di Formula Uno.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Durante la gara, Brooks ha presidiato l’ultimo chilometro del percorso, con una zona ad alta intensità emotiva tra musica e tifo che ha offerto agli atleti in gara il lancio finale verso il vicino traguardo di Piazza Roma, nel centro storico di Modena. Con il suo pay-off “Let’s Run There”, Brooks ha più che mai confermato nel weekend della Mezza Maratona d’Italia il proprio impegno a ispirare ogni runner - dai professionisti agli amatori - a vivere la corsa come un’esperienza autentica di trasformazione, connessione e scoperta.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

“Questo evento rappresenta il cuore del nostro ritorno alle competizioni. Vogliamo ispirare i runners di ogni livello a mettersi in gioco e a vivere la corsa con passione e divertimento, offrendo loro un’esperienza unica, fatta di emozioni, connessioni e voglia di superare i propri limiti”. (Martina Fogagnolo - Marketing Manager di Brooks Italia)

“Dopo un periodo in cui ci siamo dedicati ad altre iniziative, siamo entusiasti di tornare a vivere la corsa insieme alla community attraverso queste incredibili partnership. Eventi come la Mezza Maratona d’Italia, rispecchiano perfettamente i nostri valori e il nostro impegno nell’empowerment di ogni runner. Non vediamo l’ora di contribuire al successo di queste splendide gare, continuando a ispirare e motivare chi corre a raggiungere i propri obiettivi”. (Jim Miles - EMEA Marketing Director di Brooks Running)

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Nel fine settimana della Motor Valley Brooks ha presentato Hyperion Elite 4 PB, una scarpa “racing” leggera come una piuma, per una velocità senza precedenti. Hyperion Elite 4 PB è l’ultima versione della scarpa da corsa d’élite di Brooks, progettata per la massima velocità ed efficienza. Forte del successo del modello precedente, Hyperion Elite 4 PB vanta miglioramenti significativi nelle prestazioni, tra i quali una drastica riduzione del peso e un maggiore ritorno di energia.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

“Hyperion Elite 4 PB segna un'importante evoluzione nella tecnologia delle scarpe da corsa. Abbiamo spinto oltre i confini dell’innovazione per offrire una scarpa che aiuti atleti e atlete a migliorare le proprie performance. Grazie alla sua struttura ultraleggera e all’eccezionale ritorno di energia, rappresenta un vero punto di svolta per i runners più esigenti. A dimostrarlo sono i numeri: 7 su 7 dei nostri maratoneti professionisti hanno stabilito nuovi record personali alla Maratona di Chicago indossandole. I risultati parlano da soli”. (Francesco Caroni - Key Account Manager e Product Champion di Brooks Running Italia)

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Hyperion Elite 4 PB introduce miglioramenti significativi che ne fanno una delle scarpe da corsa più avanzate sul mercato. Tra gli aggiornamenti principali troviamo:

-Leggerezza senza pari: con un peso di soli 194 g, la nuova Hyperion Elite 4 PB è l'11% più leggera rispetto al modello precedente, grazie alla tecnologia DNA Flash V2 che la rende una delle scarpe da corsa più leggere sul mercato.

-Ritorno di energia esplosivo: la scarpa presenta un’intersuola significativamente migliorata, con un ritorno di energia superiore del 14%, offrendo una spinta reattiva e potente che aiuta a mantenere un ritmo elevato per tutta la corsa.

-Propulsione migliorata: Hyperion Elite 4 PB vanta un displacement massimo maggiore del 18%, migliorando la stabilità e offrendo una falcata più dinamica ed efficiente, ideale per chi punta alla massima performance.

-Comfort superiore: l’intersuola della scarpa risulta più morbida del 7%, assicurando una corsa più fluida e confortevole sulle lunghe distanze.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Hyperion Elite 4 PB rappresenta l’evoluzione perfetta per i runners che cercano velocità ed efficienza. Grazie alle tecnologie all’avanguardia di Brooks Running, questa scarpa è progettata per superare ogni limite e offrire un’esperienza di corsa senza precedenti. Con il suo design ultraleggero, il ritorno di energia ottimizzato e il comfort migliorato, Hyperion Elite 4 PB si candida a diventare la scelta ideale per atleti e appassionati che vogliono raggiungere nuovi traguardi. La nuova Hyperion Elite 4 PB sarà disponibile a partire dal 19 febbraio su https://www.brooksrunning.com/it_it/ e presso rivenditori autorizzati al prezzo di 250 euro.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

 Brooks Running è un’azienda di running globale nata per aiutare i runner e le runner a raggiungere i propri obiettivi. L’azienda Brooks progetta e commercializza una linea di scarpe, abbigliamento e accessori ad alte prestazioni per la corsa in oltre cinquanta Paesi di tutto il mondo. Brooks si impegna a ispirare tutti a correre e a restare attivi, creando prodotti innovativi pensati per garantire comfort, protezione e motivazione. Visita https://www.brooksrunning.com/ per maggiori informazioni o seguici sui social @brooksrunningit.

© Brooks Running Press Office

© Brooks Running Press Office

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri