L'appuntamento catalano è il palcoscenico sempre più ambito da top atleti élite e dai brand più important del mondo running
di Stefano Gatti© Brooks Running Press Office
Una "mezza" da sogni... ad occhi completamente aperti: eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks, ormai la mezza maratona più veloce al mondo, ha visto il record mondiale riscritto dal ventiquattrenne mezzofondista olimpionico ugandese Jacob Kiplimo con lo straordinario tempo di 56 minuti e 42 secondi, abbassando di quasi un minuto (48 secondi) il primato stabilito meno di quattro mesi prima dall'etiope Yomif Kejelcha sempre in Spagna (a Valencia). Senza dimenticare, per i nostri colori, il quarto posto dell'azzurro Yeman Crippa con un tempo di soli otto secondi dalla parte... giusta del muro dell'ora di gara (59 minuti e 52 secondi).
© Mitja Marató Barcelona Press Office
Sponsorizzato con orgoglio da Brooks, l'evento catalano attira ogni anno un numero sempre maggiori di atleti della corsa su strada che vi trovano il terreno ideale per dare il via alla stagione agonistica ed al tempo stesso offre agli specialisti della corsa in natura (trail e anche skyrunning) un'ottima occasione per arricchire all'insegna del cross training - la loro preparazione per i grandi appuntamenti (perlopiù estivi) su Alpi e Pirenei, oltre che sulle catene montuose montagne degli altri continenti. Non solo top runners: quest'anno la "mezza" di Barcellona è andata in scena domenica 16 febbraio e sarà seguita - ad un mese esatto di distanza - dalla replica "full" (nel senso della prova da 42 chilometri e 195 metri), la Zurich Marató Barcelona in calendario domenica 16 marzo.
© Brooks Running Press Office
La "mezza" intanto ha registrato un successo straordinario, richiamando oltre trentamila partecipanti da tutta Europa ma anche dal resto del pianeta. Oltre a lasciare spazio a prestazioni atletiche di altissimo livello, il weekend di gara è stato animato da diverse attivazioni interattive, che hanno reso l’atmosfera ancora più viva. Uno degli aspetti più significativi è stato il profilo eterogeneo dei partecipanti: il 55% dei runners presenti al via era di età compresa tra diciotto e trentacinque anni, un dato che comprova la crescente popolarità della corsa tra le nuove generazioni. Inoltre, il 40% degli iscritti proveniva dall’estero, consolidando Barcellona come una meta di riferimento per gli eventi sportivi di livello mondiale.
© Brooks Running Press Office
Il classico appuntamento lungo le strade del capoluogo della Catalogna ha segnato anche il debutto ufficiale degli atleti su strada del team Brooks, con ben trentasette runners d’élite al via. Tra questi, Nicolò Bedini e Antonin Marquant hanno chiuso con tempi straordinari sotto l'ora e tre minuti, mentre altri sei atleti - tra di loro tra Alex Garcia, Pierre Galbourdin, Anthony Frontera e Abdirahman Mohamed - hanno completato la prova in meno di sessantaquattro minuti, confermando la qualità e la profondità del talento supportato da Brooks. Un altro momento memorabile è stato il risultato di Oria Liaci che ha conquistato la qualificazione ai Campionati Europei di Mezza Maratona, segnando un traguardo importante nella sua carriera sportiva.
Come già avvenuto nella scorsa edizione della Mitja Marató di Barcellona, oltre che con le eccellenti prestazioni in gara dei suoi runners, Brooks ha arricchito l’evento con esperienze immersive dedicate ad atleti e spettatori. Il Brooks Stand ha ospitato un museo dedicato alla storia delle scarpe da corsa, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso le innovazioni che hanno segnato il brand. Il corner “Get Ready with Brooks” ha introdotto un tocco originale con servizi come barber shop, trattamenti per unghie, acconciature con trecce e persino tatuaggi reali, offrendo ai runner un’esperienza unica prima della gara.
© Brooks Running Press Office
Alla vigilia della gara, duecentocinquanta sportivi hanno preso parte alla Shakeout Run, un’occasione di riscaldamento all’insegna della condivisione e dell’entusiasmo, resa ancora più speciale dalla musica live. La collaborazione con Café de Finca ha permesso di offrire caffè e bevande naturali, garantendo ai partecipanti l’energia necessaria per affrontare la gara.
© Brooks Running Press Office
L’evento è stato anche un’opportunità per presentare e far testare i nuovi modelli Brooks, tra i quali Glycerin 22, Glycerin Max e Hyperion Elite 4 PB, protagonisti del weekend- L’atmosfera elettrizzante è stata amplificata da un DJ Van che ha accompagnato la giornata di gara con live-music, mentre le cheering zone lungo il percorso hanno garantito un supporto costante ai partecipanti, sostenendoli dal primo all’ultimo chilometro. Brooks continua insomma a distinguersi non solo per le performances di alto livello dei suoi atleti, ma anche per la capacità di offrire un’esperienza inclusiva e coinvolgente per tutti gli appassionati di running. L’eDreams Barcelona Half Marathon by Brooks 2025 è stata quindi molto più di una semplice gara: un’autentica celebrazione dello sport, della comunità e della passione globale per la corsa.
© Brooks Running Press Office
FOCUS HYPERION ELITE 4 PB
Hyperion Elite 4 PB è l’ultima versione della scarpa da corsa d’élite di Brooks, progettata per la massima velocità ed efficienza. Forte del successo del modello precedente, Hyperion Elite 4 PB vanta miglioramenti significativi nelle prestazioni, tra i quali una drastica riduzione del peso e un maggiore ritorno di energia.
© Brooks Running Press Office
“Hyperion Elite 4 PB segna un'importante evoluzione nella tecnologia delle scarpe da corsa. Abbiamo spinto oltre i confini dell’innovazione per offrire una scarpa che aiuti atleti e atlete a migliorare la propria performance. Grazie a caratteristiche quali la sua struttura ultraleggera e l’eccezionale ritorno di energia, Hyperion Elite 4 PB rappresenta un vero punto di svolta per i runners più esigenti. A dimostrarlo sono i numeri: sette su sette dei nostri maratoneti professionisti hanno stabilito nuovi record personali alla Maratona di Chicago indossandole. I risultati parlano da soli". (Francesco Caroni - Key Account Manager e Product Champion di Brooks Running Italia)
© Brooks Running Press Office
Hyperion Elite 4 PB introduce miglioramenti significativi che ne fanno una delle scarpe da corsa più avanzate sul mercato. Tra gli aggiornamenti principali troviamo:
• Leggerezza senza pari: con un peso di soli 194 g, la nuova Hyperion Elite 4 PB è dell'11% più leggera rispetto al modello precedente, grazie alla tecnologia DNA Flash V2 che la rende una delle scarpe da corsa più leggere sul mercato.
• Ritorno di energia esplosivo: la scarpa presenta un’intersuola significativamente migliorata, con un ritorno di energia superiore del 14%, offrendo una spinta reattiva e potente che aiuta a mantenere un ritmo elevato per tutta la corsa.
• Propulsione migliorata: Hyperion Elite 4 PB vanta un displacement massimo maggiore del 18%, migliorando la stabilità e offrendo una falcata più dinamica ed efficiente, ideale per chi punta alla massima performance.
• Comfort superiore: l’intersuola della scarpa risulta più morbida del 7%, assicurando una corsa più fluida e confortevole sulle lunghe distanze.
© Brooks Running Press Office
Hyperion Elite 4 PB rappresenta l’evoluzione perfetta per i runners che cercano velocità ed efficienza. Grazie alle tecnologie all’avanguardia di Brooks Running, questa scarpa è progettata per superare ogni limite e offrire un’esperienza di corsa senza precedenti. Con il suo design ultraleggero, il ritorno di energia ottimizzato e il comfort migliorato, Hyperion Elite 4 PB si candida a diventare la scelta ideale per atleti e appassionati che vogliono raggiungere nuovi traguardi ed è disponibile a partire da mercoledì 19 febbraio al prezzo di 250 euro presso i rivenditori autorizzati e su: https://www.brooksrunning.com/it_it/