Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TRAILRUNNING

Utmb Mont-Blanc: i numeri del sorteggio dell'evento top del trailrunning mondiale

Dal 25 al 31 agosto appuntamento a Chamonix sui sentieri del Monte Bianco

17 Feb 2025 - 12:12
 © utmb

© utmb

L'HOKA UTMB Mont-Blanc 2025, il più importante appuntamento del trail mondiale in calendario dal 25 al 31 agosto, ha annunciato i risultati del sorteggio per i partecipanti alla prova regina e alle altre gare che animeranno la settimane di Chamonix e i sentieri attorno al massiccio del Monte Bianco.

© utmb

© utmb

UN EVENTO LOCALE DI PORTATA GLOBALE
Sono il 79% i concorrenti provenienti dall'Europa - di cui il 52% da Francia, Svizzera e Italia - che parteciperanno all'HOKA UTMB Mont-Blanc 2025. Un dato che riflette il forte legame esistente con i territori che attraversa: Francia, Italia e Svizzera. Quest'anno, sui sentieri del Monte Bianco saranno rappresentate ben 121 nazionalità, a dimostrazione, ancora una volta, della capacità attrattiva a livello internazionale dell'evento.

CIFRE CHIAVE DELLE FINALI DEL CIRCUITO UTMB WORLD SERIES
Più 25 000: Questo è il numero delle candidature registrate per il sorteggio del 2025, che riflette la crescente popolarità delle finali del circuito UTMB World Series, con un notevole incremento del 30% rispetto allo scorso anno. La domanda continua a crescere, superando di 5 volte la capacità massima, con quasi 10.000 domande per la OCC, 8.900 per l'UTMB e 6.000 per la CCC: "Sebbene questo elevato interesse rifletta l'attrattività globale dell'HOKA UTMB Mont-Blanc, l'organizzazione riconosce le numerose inevitabili delusioni di coloro che non sono stati selezionati. Ogni candidatura rappresenta l'inizio di un sogno e l'organizzazione desidera esprime la propria gratitudine alla comunità per la sua incrollabile dedizione. Ciononostante, rimanendo fedele ai propri valori, l'HOKA UTMB Mont-Blanc mantiene invariato dal 2006 il numero dei posti disponibili, al fine di preservare i paesaggi naturali e le comunità locali, offrendo così un'esperienza di qualità ai partecipanti. Ogni anno siamo profondamente commossi dal crescente entusiasmo nei confronti dell'HOKA UTMB Mont-Blanc e dalla dedizione dei corridori di tutto il mondo"  ha precisato Isabelle Viseux-Poletti, Direttrice UTMB Francia. "La chiusura del sorteggio rappresenta una tappa fondamentale, ma è al tempo stesso un momento difficile: sappiamo quanti corridori sognano di essere in partenza, ed è sempre frustrante dover respingere così tanti candidati speranzosi.”

6,4. Questo è il numero medio di Running Stones raccolte dai candidati UTMB 2025, con un aumento significativo rispetto alle 5,4 del 2024. La tendenza è simile a quelle della CCC e della OCC, con una media che è rispettivamente di 4,4 e 3,2 Running Stones (contro 4 e 2,8 nel 2024). Con l'espansione del circuito UTMB World Series e la maggior presenza di eventi che offrono più opportunità di accumulare Running Stones vicino a casa, i corridori ottimizzano sempre più le loro possibilità di partecipazione al sorteggio. Questa tendenza al rialzo è evidente anche tra i sorteggiati, con una media di Running Stones di 8,9 per l'UTMB, 5,7 per la CCC e 4,7 per la OCC.

600 000 euro: L'importo donato alle associazioni benefiche grazie all'iniziativa dei pettorali solidali. Per l'edizione 2025 tutti i 285 pettorali solidali sono andati esauriti in meno di un'ora, dimostrando ancora una volta l'incredibile generosità della comunità. Sostenendo una delle 15 associazioni che operano nell'ambito della salute, della salvaguardia dell'ambiente, della solidarietà e dell'inclusione, i partecipanti attribuiscono un significato ancora più grande alla loro sfida.

L'INTERESSE PER LE GARE AL DI FUORI DELLE FINALI È PIÙ FORTE CHE MAI
La MCC, un nuovo meccanismo di iscrizione: quest'anno, i residenti dei 21 comuni che ospitano l'HOKA UTMB Mont-Blanc hanno potuto beneficiare di una finestra di priorità di 24 ore per iscriversi alla MCC (40 km, 2.300 m D+). Si tratta di un’iniziativa che celebra le comunità locali al centro dell'evento. L'80% dei pettorali a disposizione del grande pubblico è stato attribuito nella prima giornata ed i pettorali rimanenti sono andati esauriti pochi secondi dopo l'apertura generale delle iscrizioni, evidenziando la forte passione locale per questa gara iconica. La ETC, completa in una settimana - questa gara di 15 km e 1.200 m D+ continua ad attirare corridori di tutti i livelli, grazie al suo formato breve ma dinamico e allo scenario mozzafiato nel cuore delle alpi italiane. La TDS, tutto esaurito dopo il sorteggio - con i suoi 148 km e 9.100 m D+ questa gara, rinomata per il suo percorso selvaggio e impegnativo dalla Valle d'Aosta alla Savoia, ha visto i suoi pettorali andare a ruba pochi giorni dopo i risultati del sorteggio, confermandosi un must per i trail runner più esperti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri