La neozelandese ha fermato il cronometro in 1'06"04 con diciannove centesimi sulla fuoriclasse azzurra
di Marco Cangelli© Getty Images
Lo slalom gigante di Sestiere rappresenta una sorta di "rivincita" dopo il Mondiale conquistato da Federica Brignone. La conferma arriva proprio dalla neozelandese Alice Robinson che, dopo il secondo posto iridato, si è presa la prima manche della tappa di Coppa del Mondo di sci alpino davanti proprio alla 34enne di La Salle.
Robinson ha fermato il cronometro in 1'06"04 dimostrandosi particolarmente veloce nel tratto alto della pista e dovendo concedere qualcosa nel finale all'azzurra. Nonostante l'influenza che l'ha debilitata negli ultimi giorni, Brignone ha cercato di spingere gli sci verso la pendenza scatenandosi soprattutto in vista del traguardo dove ha firmato il miglior tempo fermandosi a soli diciannove centesimi dalla vetta. Più lontana invece l'americana Paula Moltzan che si è attestata nuovamente al terzo posto a ottantatré centesimi davanti alla svedese Sara Hector e alla norvegese Thea Louise Stjernesund.
Delusione invece per Lara Gut-Behrami, fuori all'inizio dell'ultimo settore dopo aver accumulato comunque un importante distacco dalle avversarie, così come per Mikaela Shiffrin che ha mostrato ancora segnali di paura dopo la caduta di Killington concludendo con 2"89 da Robinson. In casa Italia tredicesima piazza per Sofia Goggia che non ha forzato compiendo una discesa pulita, ma che le è comunque costato 2"10 di distacco; mentre per Marta Bassino è arrivato il quattordicesimo posto parziale a 2"36 dalla neozelandese.