Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SCI ALPINO

Coppa del Mondo: Brignone concede il bis nel gigante di Sestriere, Goggia sfiora il podio

La 34enne di La Salle ha anticipato Gut-Behrami e Robinson, mentre la bergamasca ha chiuso al quarto posto

di Marco Cangelli
22 Feb 2025 - 14:58
 © Getty Images

© Getty Images

Federica Brignone concede il bis a Sestriere e si aggiudica la trentaquattresima vittoria in Coppa del Mondo di sci alpino durante il gigante piemontese. La 34enne di La Salle si è lasciata alle spalle di sessantasette centesimi la svizzera Lara Gut-Behrami e di settantanove la neozelandese Alice Robinson allungando in classifica generale. Quarta piazza per Sofia Goggia che si è ritrovata fra le porte larghe fermandosi a pochi centesimi dal podio. 

Brignone ha firmato ancora il miglior tempo di manche come già accaduto il giorno precedente tagliando le linee in curva nel tratto alto e ampliando così il proprio vantaggio in vista della seconda parte del tracciato piemontese, rovinatosi con il passaggio delle avversarie. Ciò l'ha costretta a difendersi per evitare scivolate e le ha permesso di concludere in 2'08"81

Più attenta Lara Gut-Behrami che ha sbagliato l'uscita dal cancelletto scivolando leggermente e perdendo subito terreno. L'elvetica non si è però arresa riuscendo a sciare meglio di Brignone sul muro finale terminando con settantasette centesimi davanti ad Alice Robinson, andata lunga dopo poche porte, ma in grado di recuperare sulla parte più ripida verso il traguardo ottenendo così la terza piazza.  

Prova in recupero per Sofia Goggia che si è presa i rischi del caso attaccando per tutta la manche e risalendo così la graduatoria. La 32enne di Astino ha quindi concluso in quarta posizione a 1"18 da Brignone dimostrandosi soprattutto particolarmente veloce nella parte finale della "Giovanni Alberto Agnelli". Fuori invece Marta Bassino che ha incrociato gli sci poco dopo il primo intermedio confermando il periodo difficile così come la canadese Britt Richardson che è scivolata dopo poche porte dicendo addio al primo podio in carriera. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri