Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

IL RECUPERO

Federica Brignone dimessa dalla clinica la Madonnina: "Olimpiadi? Solo se potrò farle al meglio"

La campionessa ha lasciato pronta a iniziare il percorso di riabilitazione: "Non mollo"

08 Apr 2025 - 15:25

Federica Brignone lascia la clinica della Madonnina. La campionessa nella struttura meneghina è stata operata con successo a tibia e perone. Brignone all'uscita dalla clinica è stata travolta da un bagno di folla e affetto. Qualcuno però si è spinto un po' troppo oltre, avvicinandosi all'arto operato: "Non toccatemi la gamba", il monito della sciatrica, che poi ha risposto alle domande sul suo rientro: "Olimpiadi Milano-Cortina? È sicuramente uno stimolo per il lavoro di recupero, ma ci sarò solo se potrò competere al meglio delle mie possibilità".

Brignone riprenderà dunque il percorso di riabilitazione già iniziato tra le mura della Madonnina il prima possibile per tentare di tornare sugli sci entro la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. La speranza quella di rimettersi sugli sci a fine settembre per arrivare in buone condizioni all'appuntamento di Milano CortinA: "Devo ringraziare tutti per avermi curarato subito", ha detto Brignone. "Ero nel momento più bello della mia vita ed è successa questa cosa. Succede. Così tosta è un po' troppo, ma ho ricevuto così tanto affetto che devo solo ringraziare". 

"NON SO QUANTO TEMPO CI VORRA'"

Poi il discorso passa sul percorso di riabilitazione: "Non sappiamo ancora quanto ci vorrà e lavoreremo molto a step. Da lunedì inizierò la fisioterapia, poi ci sarà la tac di controllo e passo passo stileremo la tabella di marcia. Io non sono sicuramente una che molla, penso che tutto quello che ti capita nella vita sia uno spunto per diventare una persona migliore. Anche da questa situazione brutta tirerò fuori qualcosa di bello"

La parola d'ordine per Federica, al momento è "serenità": "L'intervento è stato più tosto di quello che m aspettato, il mio pensiero adesso è vivere giorno per giorno con serenità. Non sarà un periodo semplice, vivrò molti alti e bassi: ogni piccolo passo avanti sarà un momento di felicità e ogni passo indietro mi scoraggerà. Ma non sono una che molla, nella mia vita mi sono sempre conquistata tutto". 

La campionessa dopo essersi concessa qualche minuto di saluti davanti alla stampa e ai tifosi, in sedia a rotelle, è stata accompagnata a casa dalla madre, dal fratello e dallo staff della Fisi. 

MEDICO BRIGNONE: "RIPARATO IL RIPARABILE, ORA ASPETTIAMO"
Il decorso post operatorio di Federica Brignone è "lineare". Ma "è troppo presto per dire qualsiasi cosa. Servono almeno 45 giorni. Adesso era importante la parte ossea", dice Andrea Panzeri, presidente della Commissione medica Fisi, subito dopo le dimissioni dell'atleta. "I grandi atleti come lei hanno questa grande capacità di recuperare - ha detto ancora Panzeri -. Noi abbiamo riparato quello che era riparabile ora serve aspettare anche la risposta di madre natura. Di certo Federica non è interessata a presentarsi ai cancelletti di partenza senza essere competitiva, per fare una passeggiata". Alla campionessa, che ha riportato la frattura scomposta di tibia e perone e dei legamenti nodali del ginocchio della gamba sinistra, nell'operazione è stata anche applicata una piastra con delle viti. "L'obbiettivo ovviamente è quello, prima o poi, di togliergliele", ha sottolineato Panzeri.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri