Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SCI ALPINO

Mondiali, l'Italia apre la rassegna iridata con l'oro nel parallelo a squadre

Lara Della Mea, Alex Vinatzer, Giorgia Collomb e Filippo Della Vite hanno sconfitto la Svizzera in finale

di Marco Cangelli
04 Feb 2025 - 19:23
 © Getty Images

© Getty Images

Esordio subito vincente per l'Italia ai Mondiali di sci alpino con Lara Della Mea, Alex Vinatzer, Giorgia Collomb e Filippo Della Vite che conquistano l'oro nel parallelo a squadre. Il quartetto azzurro hanno sconfitto la Svizzera centrando un risultato storico per il movimento tricolore che non era mai andato oltre il bronzo del 2019. Terza piazza per la Svezia che ha superato i campioni uscenti degli Stati Uniti ritrovando il podio dopo l'argento del 2021. 

LA CRONACA

Italia subito protagonista agli ottavi di finale dove ha centrato il pass al turno successivo con un 4-0 all'Ucraina complice anche due uscite degli avversari degli azzurri che rispettano i pronostici e passano il turno trovando la Francia, autrice del successo con la Gran Bretagna

Prime sorprese già ai quarti di finale dove la Svizzera supera di misura la Germania, mentre gli Stati Uniti eliminano con un secco 3-1 la Norvegia, fra le favorite della vigilia complice la presenza di forti gigantisti come Atle Lie McGrath e Timon Haugan. Molto bene l'Italia con Della Mea che si impone nettamente sulla specialista Clara Direz seguito da Vinatzer che, nonostante si incastri in una porta, riesce ad aver il meglio su Thibaut Favrot. Nonostante una sconfitta di misura per Collomb, anticipata di soli quattro centesimi da Marie Lamure, gli azzurri hanno la meglio sulla Francia grazie alla netta vittoria di Della Vite su Leo Anguenot

Il team tricolore ritrova quindi in semifinale la Svezia, in grado di sconfiggere l'Austria grazie al miglior tempo complessivo e all'uscita di Stephanie Brunner che segna il cammino dei padroni di casa, bloccati in un quarto di finale particolarmente combattuto. Come al turno precedente l'Italia sfrutta la potenza di Della Mea che, nonostante una piccola intraversata, riesce ad anticipare Sara Hector. Nonostante una sconfitta di misura per Vinatzer con Kristoff Jakobsen, la squadra azzurra rimette apposto le cose con Collomb che supera a sorpresa Estelle Alphand prima della discesa ininfluente di Della Vite, superato da Fabian Ax Swartz

Dall'altra parte del tabellone pronostico rispettato per la Svizzera che rischia con gli Stati Uniti subendo due sconfitte al femminile da Nina O' Brien e Paula Moltzan, ma passa in finale grazie a Thomas Tumler. L'elvetico è particolarmente aggressivo sul tracciato tanto da pareggiare prima i conti con gli americani, ma soprattutto poi firmando un tempo migliore degli avversari nonostante alcuni errori. 

Finale subito in discesa per l'Italia che passa avanti grazie alla rimonta di Collomb che, nonostante una sbavatura sul dosso, riesce ad anticipare Wendy Holdener. La Svizzera pareggia subito i conti con Luca Aerni che sfrutta le internate di Della Vite, costretto a difendersi su un tracciato ormai rovinato. Gli elvetici si portano però avanti a causa della scivolata di Della Mea che cede la vittoria a Delphine Darbellay, ma Vinatzer sconfigge nettamente Thomas Tumler e regala l'oro all'Italia. 

Sfida per il terzo posto ad appannaggio invece della Svezia che sfrutta in apertura la vittoria di misura di Hector, seguita a ruota da Jakobsen che pone una seria ipoteca sul risultato finale. Inutile la vittoria di O' Brien su Alphand perché l'uscita di Ax Swartz regala agli scandinavi la medaglia di bronzo. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri