L'elvetico ha anticipato Marco Odermatt e il norvegese Henrik Kristoffersen
di Marco Cangelli© afp
Loïc Meillard chiude la stagione con una nuova vittoria in gigante. Il 28enne elvetico ha conquistato la prova andata in scena a Sun Valley tagliando il traguardo in 2'15"21 completando una doppietta svizzera con il collega Marco Odermatt, risalito dalla sesta piazza della prima manche e secondo a novantacinque centesimi. Terza piazza per il norvegese Henrik Kristoffersen, lontano 1"14 dalla vetta, mentre in chiave italiana va segnalato il nono posto di Luca De Aliprandini, distante 2"09 dal vincitore.
L'andamento delle ultime prove viene confermato anche a Sun Valley dove Loïc Meillard ha firmato il miglior tempo nella prima manche del gigante maschile. Il 28enne di Neuchâtel ha fermato il cronometro in 1'10"35 facendo nettamente la differenza rispetto ai diretti avversari. L'elvetico è stato probabilmente l'unico a districarsi al meglio su un tracciato dalle maglie strette e dove è necessario mantenere un ritmo costante, un aspetto che Meillard ha saputo applicare in maniera certosina infliggendo cinquantré centesimi a Lucas Pinheiro Braathen.
Il brasiliano è apparso leggermente più lungo rispetto all'atleta rossocrociato contenendo in alto il distacco, ma accumulando gran parte del ritardo nel finale dove ha sbagliato in un tratto pianeggiante ottenendo il secondo crono davanti al norvegese Henrik Kristoffersen e all'andorrano Joan Verdu, terzo a sessantacinque e quarto a ottanta centesimi.
Sesta piazza per il leader di Coppa Marco Odermatt che ha patito una scivolata dopo poche porte, raddrizzata in extremis e che ha consentito allo svizzero di fermarsi a novantotto centesimi da Meillard rimanendo ancora in corsa per il successo. Buona prova per Luca De Aliprandini che, nonostante i segni già presenti lungo il tracciato, ha messo in campo tutta l'intensità che lo contraddistingue. Il 35enne trentino ha rischiato per due volte di uscire nella parte iniziale della pista statunitense, salvandosi sempre con lo sci interno, tuttavia l'azzurro non si è perso d'animo chiudendo settimo a 1"03 dalla vetta.
SECONDA MANCHE
Nuova rimonta per Marco Odermatt che, dopo aver mancato il podio nell'ultima gara, è tornato in top three grazie a una prestazione non impeccabile, ma molto rapida. Il 27enne di Buochs ha fatto la differenza nella parte bassa dove ha recuperato terreno sugli avversari, tuttavia ciò non è bastato per chiudere al comando a causa di una sbavatura nel tratto centrale pianeggiante.
A portarsi a casa la vittoria è stato quindi il connazionale Loïc Meillard che ancora una volta ha mostrato una semplicità nella sciata soprattutto nelle prime porte che gli hanno consentito di resistere agli strappi di Odermatt e concludere la prova in 2'15"21 anticipando di novantacinque centesimi il collega e di 1"44 il norvegese Henrik Kristoffersen.
Quarta piazza per il brasiliano Lucas Pinheiro Braathen, distante 1"33 da Meillard, mentre in casa Italia nono posto per Luca De Aliprandini che non ha ripetuto quanto ha fatto nella prima discesa terminando con 2"09 di ritardo complice soprattutto una scivolata nella lunga dopo il primo intermedio.