La struttura ospiterà due piste di ghiaccio dove sarà possibile conoscere fondo le discipline a cinque cerchi
di Marco Cangelli© Ufficio Stampa
Milano si appresta a vivere un anno particolarmente intenso che accompagnerà lo sport italiano e non solo verso i Giochi Olimpici Invernali. Dopo la visita in mattinata del presidente del CIO Thomas Bach, il capoluogo lombardo ha dato il via ufficialmente alle celebrazioni inaugurando il "Milano Cortina 2026 Sport Village".
La struttura, situata all'interno degli spazi di Piazza Duomo, è stata fortemente voluta dalla Fondazione Milano-Cortina in collaborazione con Samsung e Enel offrendo a turisti e appassionati l'occasione per avvicinarsi ai Giochi testando sulla propria pelle le emozioni che soltanto le Olimpiadi sanno offrire.
"Dopo aver lavorato sodo su questo progetto, insieme a un team particolarmente affiatato, è giunto di celebrare questo anniversario che segna il percorso di avvicinamento a Milano-Cortina 2026 - ha spiegato il presidente della Fondazione Andrea Varnier -. Oltre 93 paesi verranno nel nostro paese per affrontare questa rassegna insieme ai propri atleti e ci auguriamo che la nostra società possa seguire da vicino le loro imprese e farsi pervadere dallo spirito olimpico".
All'ombra del Duomo vi sarà quindi la possibilità di provare sia il curling che l'hockey su ghiaccio grazie alla collaborazione di istruttori qualificati che insegneranno i fondamentali dei due sport, ma soprattutto trasmetteranno quell'adrenalina che solo i Giochi sanno offrire.
"Quest'Olimpiade ci sta impegnando da parecchi anni, con un lavoro spesso silenzioso, ma che porterà a incrementare i posti di lavoro sia nel settore sportivo che nei settori affini creando un indotto di un miliardo per il primo e tre per il secondo - ha sottolineato Federica Picchi, sottosegretario regionale con delega a sport e giovani a cui hanno fatto eco le parole dell'assessore del Comune di Milano Martina Riva -. Nelle ultime ventiquattr'ore abbiamo rotto il silenzio con una serie di appuntamenti a un anno dal via. Siamo felici di poter inaugurare il più grande playground in ghiaccio mai installato in Piazza Duomo. Speriamo che i visitatori possano 'inciampare' su questo terreno e avvicinarsi così maggiormente allo sport".
Milano Cortina 2026 Sport Village rimarrà aperto sino al prossimo 6 marzo per un mese carico di appuntamenti utili per conoscere più in profondità il mondo dei Giochi. Una sorta di prologo che accompagnerà Milano e la Lombardia verso il primo storico appuntamento con le Olimpiadi.