La neozelandese ha preceduto di sei centesimi Lara Gut-Behrami, mentre la 34enne di La Salle si è fermata a dodici centesimi
di Marco Cangelli© Getty Images
Cambiano le condizioni, ma Federica Brignone è sempre pronta a giocarsi il successo in Coppa del Mondo di sci alpino. La 34enne di La Salle ha chiuso in quarta posizione la prima manche del gigante di Sestriere guidata dalla neozelandese Alice Robinson.
Nonostante una visibilità piatta, Brignone ha attaccato senza paura impostando linee molto tese che le hanno consentito di rimanere davanti soprattutto nella parte alta. L’azzurra ha dovuto cedere leggermente in vista del finale pagando dodici centesimi da Robinson.
La neozelandese ha rischiato il tutto per tutto soprattutto a fronte di una parte alta più accorta che ha costretto Robinson ad accelerare per rimanere davanti. L’oceanica ha dovuto intraversare gli sci pur di rimanere in pista, ma ciò le ha permesso di recuperare quattro decimi e anticipare di sei centesimi la svizzera Lara Gut-Behrami e di sette la canadese Britt Richardson.
Quinta piazza per la svedese Sara Hector, lontana trentanove centesimi da Robinson a causa di un grave errore, davanti all'austriaca Julia Scheib, sesta a cinquantacinque nonostante una prova sulle "montagne russe". Più lontana Marta Bassino che ha dovuto accontentarsi del tredicesimo posto parziale a novantasei centesimi complice un'azione precisa, ma ancora troppo accorta. Seconda manche centrata anche per Sofia Goggia che ha dovuto puntare su un'intraversata su un segno che le è costata 1"16 di ritardo da Robinson e che l'ha posta al diciassettesimo posto.