Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SCI

Sci, Coppa del Mondo: Dominik Paris vince la discesa libera di Kvitfjell, Odermatt secondo

Dominik domina sulle nevi della Norvegia regolando gli svizzeri

07 Mar 2025 - 12:35
1 di 19
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Dominik Paris si regala una giornata da sogno in Coppa del Mondo di sci alpino, confermando il suo feeling speciale con la pista Olympiabakken di Kvitfjell. L’azzurro, a 35 anni, si aggiudica infatti la prima discesa libera in programma in Norvegia e valida come recupero della gara non disputata a Garmisch, siglando un bellissimo 1’44”67. Alle sue spalle chiude il padrone di questa CdM, Marco Odermatt (+0.32), con Stefan Rogentin terzo (+0.63). 

È ancora una volta Dominik Paris a dettare legge a Kvitfjell, tracciato sul quale l’azzurro centra il suo quinto successo personale (quattro in discesa, uno in SuperG), tornando a esultare dopo l’ultima gioia ottenuta in Val Gardena nel 2023, quindici mesi fa: ora le vittorie in carriera sono 23, una in meno del mito Gustav Thoeni (tra gli azzurri comanda sempre Tomba a quota 50). Il campione altoatesino scia benissimo fin dai primi metri, mostrando grande fluidità soprattutto nella parte conclusiva, sotto un cielo nuvoloso e sopra una neve trattata con il sale per via delle alte temperature. 

Una prestazione molto solida quella di Paris, che termina la sua prova con il tempo di 1’44”67 e fa sua la prima discesa libera in programma questo fine settimana in Norvegia e valida come recupero della gara non disputata a Garmisch. Alle sue spalle chiude Marco Odermatt, indiscusso padrone di questa Coppa del Mondo e ormai a un passo dal consacrarsi campione della classifica generale: potrebbe accadere già sabato, visti i suoi 1386 punti, contro i 946 di Henrik Kristoffersen. Lo svizzero taglia il traguardo con il crono di 1’44”99, fermandosi dietro a Paris per 32 centesimi. A completare il podio è un altro elvetico, Stefan Rogentin, distanziato di 63 centesimi dal vincitore: è la prima volta che lo sciatore di Lenzerheide termina una discesa libera nelle prime tre posizioni. 

A incappare invece in una prova complicata è Franjo Von Allmen: lo svizzero è quarto al traguardo (+0.83), dopo aver rischiato anche una brutta caduta nella parte alta della discesa. Un risultato che gli fa perdere punti importanti nella classifica di specialità, dove è il primo inseguitore di Odermatt (525 punti contro 422). A completare la Top 5 di giornata è poi il connazionale Alexis Monney, con 89 centesimi di ritardo. 

Fuori dai primi dieci posti sia lo sloveno Miha Hrobat (+1.27) che il canadese James Crawford (+2.65), mentre assente purtroppo per infortunio è Mattia Casse: l’azzurro si è infatti fratturato il gomito destro due giorni fa, nel corso di una brutta caduta rimediata nella prima prova cronometrata. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri