Il 25enne elvetico ha anticipato i connazionali Odermatt e Monney
di Marco Cangelli© Getty Images
Le bandiere rossocrociate sventolano rapidamente nel parterre di Crans Montana. Dopo il trionfo iridato, la Svizzera può infatti festeggiare l’ennesima tripletta in discesa libera grazie a Franjo Von Allmen che si è aggiudicato la prova di Coppa del Mondo di sci alpino. Il giovane elvetico ha anticipato i connazionali Marco Odermatt e Alexis Monney fermando il cronometro in 1’56”07 e ottenendo il secondo successo stagionale.
Von Allmen ha sfoderato la prova perfetta su una pista dove è fondamentale rimanere in posizione e saper far correre gli sci. Un aspetto che gli ha consentito di fare la differenza nel tratto alto dove ha inflitto pesanti distacchi agli avversari. Lo svizzero si è quindi difeso nella parte conclusiva dove la neve era più morbida a causa delle alte temperature anticipando di tredici centesimi il connazionale Marco Odermatt.
Niente da fare per il leader di Coppa del Mondo che, su una pista decisamente non adatta alle sue caratteristiche, ha mostrato tutta la sua classe dimostrandosi il più rapido nella seconda parte, ma dovendosi arrendere proprio a causa del ritardo accumulato in alto. Terza piazza per Alexis Monney che ha completato il podio svizzero con quarantadue centesimi di ritardo da Von Allmen mettendo in campo una sciata leggera, ma troppo precisa per poter pensare d’impensierire il compagno di squadra.
C’è un po’ di rammarico in casa Italia con Florian Schieder che si è dovuto accontentare della quinta posizione a ottantadue centesimi nonostante la bravura nel lavorare le ondulature presenti sul terreno e la capacità di adattarsi alla neve lavorata dal sale nel finale. Più lontano Dominik Paris che non è stato perfetto sui “denti” presenti sulla pista National terminando in 1”09 da Von Allmen.