Eicma anche ad aprile? Bis ed evento a Misano per ripetere il successo del 2024
Dopo il grande successo del 2024, l’Eicma Riding Fest torna anche nel 2025 nella suggestiva cornice di Misano. E, memori del boom di presenze dello scorso anno, l'organizzazione si è fatta in tre. Sì, perché quest'anno saranno tre i giorni in pista, dal 25 al 27 aprile per l'evento interamente dedicato ai demo ride delle moto viste e presentate durante l’Eicma di novembre.
La prima novità del 2025 è proprio la durata dell’evento: dopo il successo dell’edizione 2024 - che ha visto la partecipazione di oltre 14mila appassionati e la presenza di oltre 300 motociclette in prova – quest’anno salgono a tre i giorni durante i quali si potranno svolgere prove gratuite su asfalto nel territorio collinare circostante, in offroad su uno specifico fettucciato aperto all’enduro specialistiche e alle bicilindriche e in pista. Con lo slogan “Ne avete viste tante, ora è tempo di provarle”, l’Esposizione internazionale delle due ruote chiama nuovamente a raccolta il suo grande pubblico nel cuore della Motor Valley per un evento unico al mondo, che promette di accontentare i gusti di un ampio parterre di appassionati.
L’offerta della tre giorni di Misano prevede anche uno sguardo ai più giovani con tre proposte specifiche a loro dedicate: si parte dalla novità di questa edizione, ovvero la pista prova dedicata ai “cinquantini” (Area 51), per passare all’area dove sarà possibile testare le moto 125 (Hashtag 125) e finire poi con un contenuto propedeutico per i bambini e le bambine dai sei ai dodici anni (EICMA For Kids) sviluppato grazie alla collaborazione con la FMI (Federazione Motociclistica Italiana). Tra le iniziative speciali di quest’anno per il pubblico anche contenuti e formazione sulla sicurezza con i tecnici federali, il motorally e il flat track.
La tre giorni dell’Eicma Riding Fest vedrà poi la presenza immancabile delle leggende del motorsport e presenterà al grande pubblico anche un entusiasmante palinsesto di intrattenimento sviluppato sul modello vincente di MotoLive, il contenitore di Eicma che ospita spettacoli, momenti palco con talent e piloti, run di trial acrobatico, gaming e tanto altro ancora.
Tra i marchi moto che hanno già confermato la loro presenza troviamo Aprilia, Betamotor, Benelli, BMW, CF MOTO, Ducati, Etriko, Fantic, GASGAS, Harley-Davidson, Honda, Husqvarna, Kawasaki, Kove, KTM, Moto Guzzi, Moto Morini, Mondial, Morbidelli, MV Agusta, Next, Royal Enfield, SWM, Suzuki, Triumph, TM Moto, T-Moto, Voge, Yamaha, Zero Motorcycles e Zontes.