Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

A MISANO

Eicma Riding Fest, che successo: oltre 25 mila appassionati

15.100 test ride effettuati dalle 32 Case costruttrici presenti: ora si pensa già al 2026

28 Apr 2025 - 13:24
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

I numeri non lasciano scampo. La seconda edizione dell’Eicma Riding Fest, l’evento gratuito dedicato alle prove moto organizzato e promosso dell’Esposizione al Misano World Circuit Marco Simoncelli, ha chiuso ieri con un successo straordinario che consacra definitivamente il format e ne traguarda l’appuntamento al 2026. Sono stati infatti 25.200 gli appassionati che hanno invaso il paddock del circuito romagnolo nella tre giorni targata EICMA.

Per loro oltre 400 moto in prova, sei differenti experience di guida tra strada, pista, fuoristrada e le tre aree dedicate ai giovani dai 6 ai 16 anni. E poi ancora le iniziative speciali con i corsi di guida sicura di FMI, il flat track e la motorally experience, il palco centrale animato da Radio Deejay con ricchissimo palinsesto di iniziative, le dirette Sky delle gare di MotoGP da Jerez, le anteprime mondiali e le presentazioni prodotto, gli allestimenti espositivi delle aziende del settore caschi e abbigliamento tecnico i content creator, il food, le run di motocross freestyle e trial acrobatico e la presenza di piloti e leggende del motorsport come Kevin Schwantz, Troy Bayliss, Antonio Cairoli, Andrea Iannone, Nicolò Bulega, Danilo Petrucci, Stefan Everts e Andrea Locatelli, Alex Salvini, Davide Valsecchi e tanti altri ancora.

Cuore pulsante dell’evento sono state le prove moto con i 15.100 test ride effettuati dalle 32 Case costruttrici presenti, pari a 378.000 km percorsi nelle aree di riferimento e sui tratti collinari attorno al circuito. Subito sold out i turni prova in pista con le supersportive, unica experience a pagamento, i cui ricavati sono stati interamente donati in beneficenza a tre associazioni del territorio per sostenere i loro progetti di charity (Fondazione Marco Simoncelli, La Prima Coccola e Lega Italiana Fibrosi Cistica Romagna).

Degno di nota lo straordinario interesse suscitato nelle aree dedicate ai giovani. I tracciati predisposti per le prove dei 50 e dei 125, con le loro aree propedeutiche offerte ai neofiti, hanno totalizzato oltre 1400 test ride, mentre l’Eicma for Kids, il contenuto di avviamento alle due ruote per i bambini e le bambine dai sei ai dodici anni, sviluppato grazie alla collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, ha messo in sella più di 500 giovanissimi. Anche l’area gaming, presa d’assalto da giovani e meno giovani, ha segnato numeri che superano il successo della scorsa edizione, anche grazie alla presenza di simulatori moto e auto di ultima generazione, con quasi 2000 ingressi.

“Un rigraziamento particolare all’industria per avere creduto in questo progetto” è stato espresso dall’Amministratore delegato di EICMA Paolo Magri e dal Presidente Pietro Meda. “Eicma Riding Fest – hanno sottolineato i vertici di EICMA – ha trovato già nella seconda edizione la sua piena consacrazione come strumento di marketing formidabile, che trova nella circolarità con EICMA di novembre un elemento strategico unico nel panorama motociclistico mondiale”.

“Abbiamo vissuto tre giorni di pura passione: l’interesse del pubblico attorno all’evento e al mondo delle due ruote a motore – hanno aggiunto Magri e Meda – è stato ordinato e vivissimo e anche la partecipazione consistente dei giovani dona grande speranza al nostro settore”.

Magri e Meda hanno infine ringraziato per “l’attenzione e la proficua collaborazione tutti i partener coinvolti, la struttura del Misano World Circuit, Regione Emilia-Romagna e il Comune di Misano, la Federazione Motociclistica Italiana e l’associazione Motor Valley: l’appuntamento è per il 2026”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri