Tutte le riding experience previste nel corso dell'Eicma Riding Fest 2025
A Misano, dal 25 al 27 aprile, l'Eicma Riding Fest 2025 prevede eventi ed experience per tutte le età. Non una frase fatta, ma la realtà dei fatti perché sul circuito internazionale Marco Simoncelli ci sarà da divertirsi, sia per i grandi sia per i più piccoli con esperienze che coinvolgeranno il pubblico di ogni età. Dalla Track Experience alla Off Road, passando per la Touring Experience, Hashtag 125, Area 51 e Eicma for Kids, il motto di ERF2025 è chiaro a tutti: "Ne avete viste tante, ora è tempo di provarle".
TRACK EXPERIENCE (a pagamento)
È l’area più esclusiva e adrenalinica della seconda edizione dell’Eicma Riding Fest 2025 ed è dedicata a chi vuole testare la gamma sportiva delle Case costruttrici presenti sulla Pista Internazionale del World Misano Circuit. Turni e moto potranno essere riservati accedendo alla specifica piattaforma informatica sviluppata da Eicma. Ogni utente potrà acquistare fino a un massimo di 3 turni con un criterio multi-brand: il costo di ogni singolo turno è di euro 40. L’intero incasso della Track Experience sarà devoluto a sostenere progetti di charity. È riservata unicamente a utenti già in possesso di apposito abbigliamento tecnico (tuta in pelle integrale o divisibile purché unita tramite cerniera, casco integrale con allaccio a doppia D, paraschiena, stivali tecnici da pista, guanti tecnici in pelle da pista). All’interno del paddock sono allestiti degli spogliatoi per i partecipanti. Per effettuare il test ride è obbligatorio presentarsi muniti della patente A3 in corso di validità. I turni saranno suddivisi in base alle capacità di guida su due criteri preliminari: neofita/amatore e amatore esperto/pilota. Il format prevede un totale di 4 giri da svolgere sulla Pista Internazionale, compresi quello di lancio e di rientro: quindi due passaggi sul rettilineo da compiere sempre dietro al ridere apripista. La durata effettiva della prova sarà di circa 15 minuti. Nel corso del test è assolutamente vietato tenere comportamenti pericolosi o inappropriati, che comporteranno l'esclusione immediata dall'evento senza possibilità di rimborso.
OFF ROAD
Uno specifico fettucciato allestito in questa area accoglie gli appassionati delle ruote tassellate e quelli che si vogliono affacciare a questo mondo. Nell’area OFF ROAD è possibile testare autonomamente sul percorso predisposto da Eicma enduro specialistiche, enduro monocilindriche e maxi-enduro bicilindriche. L’accesso è riservato ai maggiori di 18 anni e anche in questo caso sarà possibile richiedere e attivare l’experience gratuita direttamente in loco ai desk dei brand, fino a esaurimento degli slot e della disponibilità di veicoli. Il format prevede prove libere con turni da 15 minuti effettivi. Per effettuare il test ride è obbligatorio presentarsi muniti della patente A in corso di validità e dell’abbigliamento tecnico protettivo (stivali, protezioni, casco e guanti). Gli eventuali accompagnatori non possono partecipare come passeggeri. Le aziende del settore caschi/abbigliamento presenti potrebbero eventualmente noleggiare gratuitamente del materiale per le prove fino a esaurimento disponibilità. All’interno del paddock sono comunque allestiti degli spogliatoi per i partecipanti. Durante il test è assolutamente vietato tenere comportamenti pericolosi o inappropriati, che comporteranno l'esclusione immediata dall'evento a insindacabile giudizio degli organizzatori.
TOURING EXPERIENCE
È l’offerta multi-brand più ricca e significativa della tre giorni di Misano. Permette agli appassionati di provare la maggior parte degli ultimi modelli presenti nella gamma dei vari marchi che parteciperanno all’Eicma Riding Fest 2025. I demo ride si sviluppano su una serie di tracciati attigui al Misano World Circuit e sono cadenzati da slot comuni a tutte le Case costruttrici (indicativamente ogni 45 minuti). I tour si svolgono su strade aperte al traffico con l’ausilio di un apripista, che deve essere obbligatoriamente seguito durante l’intera experience di guida. La durata delle singole prove può arrivare fino a un massimo di 30 minuti. I demo ride sono gratuiti e potranno essere richiesti e attivati direttamente in loco ai desk dei brand che li gestiscono, fino a esaurimento della disponibilità dei veicoli. Per effettuare il test ride è obbligatorio presentarsi muniti della patente A in corso di validità (saranno presenti anche alcuni modelli guidabili con patente A2), del casco e dell’abbigliamento tecnico protettivo. Le aziende del settore caschi/abbigliamento presenti potranno eventualmente noleggiare gratuitamente del materiale per le prove fino a esaurimento disponibilità. All’interno del paddock sono comunque allestiti degli spogliatoi per i partecipanti. Se previsto dalle policy dei singoli brand coinvolti, gli eventuali accompagnatori (maggiorenni) potranno partecipare come passeggeri, purché indossino anch’essi l’abbigliamento tecnico adeguato. Per coloro che raggiungono l’evento in moto è previsto un comodo parcheggio gratuito. Durante il test i partecipanti sono tenuti a rispettare il Codice della strada. È assolutamente vietato tenere comportamenti pericolosi o inappropriati, che comporteranno l'esclusione immediata dall'evento a insindacabile giudizio degli organizzatori.
HASHTAG 125
È l’area all'interno di Eicma Riding Fest 2025 dedicata ai rider più giovani e alle moto di 125 cc. L'accesso allo spazio HASHTAG 125 è gratuito ed è consentito esclusivamente dai 16 anni. I minorenni devono necessariamente essere accompagnati da almeno un genitore. Le prove si svolgono all’interno di un ampio spazio delimitato ricavato nel paddock del Misano World Circuit su un vero e proprio mini-circuito appositamente tracciato, dove i partecipanti, seguendo un rider apripista, possono testare gli ultimi modelli della gamma 125 dei vari marchi presenti. Ogni test ride ha una durata di 10 minuti ed è consentito solo agli utenti con patente A1 (o superiore) in corso di validità o in possesso di “foglio rosa”. È possibile provare fino a tre moto diverse con un criterio multi-brand, fino a esaurimento della disponibilità dei veicoli. Ai neofiti e ai maggiori di 16 anni non ancora in possesso di patente viene riservata l'esclusiva opportunità di muovere i primi passi in sella a una moto seguiti da istruttori federali qualificati, attraverso un programma che include una parte teorica e una prova pratica. Entrambe le possibilità di experience (con patente A1 e senza patente) possono essere richieste e attivate gratuitamente in loco presso i desk dei brand presenti, fino a esaurimento della disponibilità dei veicoli. Per partecipare è necessario indossare casco, guanti, scarpe chiuse e abbigliamento tecnico protettivo. Nel caso in cui non si disponga di tale abbigliamento sarà fornito gratuitamente dallo sponsor tecnico dell’area. Durante il test è assolutamente vietato tenere comportamenti pericolosi o inappropriati, che comporteranno l'esclusione immediata dall'evento a insindacabile giudizio degli organizzatori. Per questa experience sono previsti turni ogni 10 minuti per i giri in pista e ogni 30 minuti per le sessioni propedeutiche.
AREA 51
Si sviluppa sul modello dell’experience Hashtag 125, ma con un focus esclusivamente dedicato ai veicoli di 50 cc. a marce ed equivalenti elettrici. Anche in quest’area le prove si svolgono all’interno di un ampio spazio delimitato ricavato nel paddock del Misano World Circuit dove i partecipanti, seguendo un rider apripista, possono testare i modelli della gamma 50 cc. dei vari marchi presenti. Ogni test ride ha una durata di 10 minuti ed è consentito solo agli utenti con patente AM (o superiore) in corso di validità. È possibile provare fino a 3 moto diverse con un criterio multi-brand, fino ad esaurimento della disponibilità dei veicoli. Ai neofiti (dai 13 anni), non ancora in possesso di patente AM, viene riservata l'esclusiva opportunità di muovere i primi passi in sella a una moto seguiti da istruttori federali qualificati, attraverso un programma di circa 30 minuti che include una parte teorica e una prova pratica. Entrambe le possibilità di experience (con patente AM e senza patente) possono essere richieste e attivate gratuitamente in loco presso il desk Area 51 fino a esaurimento della disponibilità dei veicoli. Per partecipare è necessario indossare casco, guanti, scarpe chiuse e abbigliamento tecnico protettivo. Nel caso in cui i partecipanti non dispongano di tale abbigliamento viene fornito gratuitamente dallo sponsor tecnico dell’area.
EICMA FOR KIDS
Sul successo del format già realizzato da Eicma nelle piazze della Lombardia, Eicma for Kids torna alla seconda edizione dell’Eicma Riding Fest 2025 con la sua rinnovata offerta riservata alle bambine e ai bambini dai 6 ai 12 anni e sviluppata grazie al supporto esclusivo della FMI (Federazione Motociclistica Italiana). Nella specifica area prove allestita nel paddock del World Misano Circuit, gli istruttori federali, a cui sono stati affidati la gestione del contenuto e il coordinamento didattico, accoglieranno i rider più giovani con una coinvolgente proposta di avviamento alle due ruote a motore e di apprendimento dei fondamentali della guida. Ai partecipanti dell’Eicma for Kids, che devono naturalmente essere accompagnati da almeno un genitore, sarà fornito gratuitamente l’abbigliamento tecnico completo per vivere in piena sicurezza questa esperienza entusiasmante e indimenticabile.