Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LO SCENARIO

Mondiale per Club 2025, frenata ricavi: le squadre riceveranno un terzo del previsto

Manca ancora una comunicazione ufficiale della Fifa sui premi garantiti alle squadre. Da quanto filtra, saranno molto più bassi del previsto: le ipotesi

28 Feb 2025 - 22:56

Sembrava l'Eldorado, invece Inter e Juve dovranno "accontentarsi". Il Mondiale per Club 2025 è ancora un'incognita sotto molti punti di vista essendo alla sua prima edizione (al via il 15 giugno negli Stati Uniti) in questo nuovo format a 32 squadre e più di 60 partite. Primo tra questi punti ancora oscuri il tema premi.

Giovanni infantino, presidente Fifa, quando presentò il nuovo formato del torneo aveva trovato la chiave per stuzzicare l'interesse dei colossi del calcio verso l'ennesima competizione che sarebbe andata a gravare ulteriormente su un calendario già a dir poco ingolfato: il portafoglio. La Fifa, inizialmente, aveva infatti prospettato una vera e propria pioggia d'oro sulle squadre qualificate al Mondiale: si parlava una cifra tra i 30 e i 50 milioni solo per la partecipazione al torneo. Questi sarebbero stati da sommare a tutti i premi per gli eventuali passaggi dei vari turni fino al bonus di 100 milioni per la vittoria finale. Cifre che non hanno lasciato indifferenti i grandi club, sempre più alla ricerca di nuovi introiti. 

I PRIMI PROBLEMI

Fin da subito però, si è capito che le stime della Fifa erano state fin troppo rosee. Il progetto di Infantino infatti si è scontrato contro la realtà: ovvero la difficoltà nel raccogliere i fondi necessari, di fatto tarpando le ali al progetto da 2 miliardi di montepremi totale. La competizione ha trovato diversi sponsor (da Hisense fino a Bank of America e Ab Inbev) e l'emittente televisivo in Dazn (che si è aggiudicato i diritti di tutte le partite per circa un miliardo) ma anche queste cifre monstre non sono state sufficienti a coprire i premi inizialmente ipotizzati.

LE CIFRE

La domanda che si pongono ora tifosi e addetti ai lavori italiani è una e una soltanto: quanto potranno incassare Inter e Juventus dal Mondiale per Club 2025? La Fifa non ha ancora dato certezze ma, secondo quanto appreso da Calcio e Finanza in ambito Eca (European Club Association), sarebbe molto vicina a trovare un accordo sulle cifre con i club. Il gettone per la partecipazione alla manifestazione dovrebbe aggirarsi tra i 15 e i 18 milioni: una cifra molto distante dai 50 inizialmente ipotizzati.

L'accesso alla fase a eliminazione diretta potrebbe spingere i ricavi per le squadre sui 25 milioni totali: il solo passaggio del girone varrebbe quindi 10 milioni circa, una cifra più o meno in linea con quanto messo a disposizione per il superamento del playoff della nuova Champions League. E, proprio come la massima competizione europea, la cifra corrisposta dalla Fifa varierà in base ai risultati nelle singole partite (ogni vittoria in Chamipions vale 2,1 milioni, mentre un pari circa 700mila euro) e ogni turno a eliminaizone diretta superato. Non resta che attendere la comunicazione dei premi ufficiali per spazzare via ogni alone di incertezza e per avere un quadro finalmente completo di questa nuova competizione. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri