Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PIOGGIA DI SOLDI

Mondiale per Club 2025, un milione di dollari per le 11 città ospitanti

Infantino: "Negli Usa poche strutture per giocare a calcio, vogliamo fare il bene delle comunità: installare mini campi e organizzare attività calcistiche per i bambini"

10 Apr 2025 - 20:26

Il Mondiale per Club come l'Eldorado. Il nuovo format a 32 varato dalla Fifa non farà ricche soltanto le squadre partecipanti con un montrepremi monstre da oltre un miliardo ma genererà un impatto economico importantissimo sia per il sistema calcio in generale (grazie al fondo di solidarietà per cui sono stanziati circa 250 milioni da distribuire alle squadre che non prenderanno parte alla competizione) che per l'economia americana. 

UN MILIONE PER OGNI CITTÀ OSPITANTE

Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, ha annunciato che la Fifa verserà un contributo di un milione di dollari a ciascuna delle 11 città che ospiteranno le partite della prossima Coppa del mondo per club 2025.

L'impatto economico del torneo però, come detto, non si limiterà alle città in cu si disputeranno partite. Un'analisi socioeconomica della prossima Coppa del Mondo per Club FIFA condotta da OpenEconomics ha rivelato che la competizione potrebbe contribuire a generare fino a 21,1 miliardi di dollari di Prodotto Interno Lordo globale, di cui 9,6 miliardi di dollari negli Stati Uniti. Lo studio ha inoltre rivelato che il Mondiale di quest'anno potrebbe generare 17,1 miliardi di dollari di prodotto interno lordo e sbloccare 3,36 miliardi di dollari in prestazioni sociali negli Stati Uniti, supportando al contempo la creazione di circa 105.000 posti di lavoro.

INFANTINO: "NEGLI USA POCHE STRUTTURE PER IL CALCIO"

Mentre gli Stati Uniti si preparano a ospitare due importanti eventi Fifa nei prossimi due anni (la Coppa del mondo per club 2025 e la Coppa del mondo 2026), Infantino ha spiegato che la Fifa metterà a disposizione di ciascuna città ospitante ingenti fondi per aiutarla a costruire piccoli campi da gioco con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo del movimento calcistico statunitense e per sostenere altri progetti sociali. "Abbiamo a cuore il nostro ruolo sociale, ed è per questo che stiamo istituendo la Fifa Foundation Usa. Inoltre, per preservare l'eredità della Coppa del Mondo per club Fifa negli Stati Uniti, doneremo 1 milione di dollari a ciascuna delle 11 città che ospiteranno le partite, a sostegno di progetti sociali locali", ha dichiarato Infantino. "Questo significa, idealmente, installare mini campi e organizzare attività calcistiche con i bambini su questi campi nelle aree in cui sono più necessari in ogni città, cosa che garantirà che l'impatto di questo torneo globale rivoluzionario si farà sentire negli anni a venire", ha aggiunto. 

Il presidente della Fifa, che attualmente sta visitando diverse città ospitanti del torneo, ascolterà come ogni comunità intende sfruttare questa donazione. I progetti, in ogni caso, dovranno essere legati al calcio: "Questa donazione è un simbolo e un segnale che vogliamo fare qualcosa per la comunità, perché una delle cose che mi colpisce qui in Nord America, e che deve cambiare, è che non ci sono abbastanza strutture per giocare a calcio", ha detto il numero uno della Fifa. Quindi contribuire a costruire qualcosa nelle aree delle città - Atlanta, Charlotte, Cincinnati, Los Angeles, Miami, Nashville, New York New Jersey, Orlando, Philadelphia, Seattle e Washington, DC - "di cui c'è più bisogno, è qualcosa che dobbiamo fare. È nostra responsabilità e spero che molti ci seguano in questo".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri