Bianconeri e nerazzurri hanno ricordato i loro impegni della fase a gironi sui relativi canali ufficiali
Al fischio di inizio del Mondiale per Club 2025 mancano cinquanta giorni esatti. E Juve e Inter hanno avviato ufficialmente il countdown ricordando dettagliatamente i loro impegni sui relativi canali ufficiali. Un modo per accendere i riflettori sul nuovo format del torneo e dare appuntamento ai propri tifosi in vista del grande evento. In programma dal 14 giugno al 15 luglio, la manifestazione verrà trasmessa anche da Mediaset, che a partire dalla gara del 15 giugno tra l'Inter Miami di Messi e gli egiziani dell'Al Ahly, oltre alle gare di Juve e Inter, offrirà la visione del miglior match della giornata.
JUVENTUS
Inserita nel Gruppo G insieme al Manchester City, Wydad AC e Al Ain, la Juventus giocherà le gare del girone in tre città e stadi diversi. L'esordio è previsto il 19 giugno, l'ultimo match dalla prima fase invece il 26 giugno. Ma vediamo nel dettaglio il programma bianconero.
- Juventus-Al Ain: 19 giugno ore 3.00 italiane (Audi Fiel - Washington)
- Juventus-Wydad AC: 22 giugno ore 18.00 italiane (Lincoln Finalcial Field - Philadelphia)
- Juventus-Mancheter City: 26 giugno ore 21.00 (Inter&Co Stadium - Orlando)
Se dovesse passare il turno, la Juve dovrebbe poi vedersela con una delle prime due classificate del Gruppo H che comprende Real Madrid, Al Hilal, Pachuca e Salisburgo (prima contro seconda e viceversa).
INTER
Inserita nel Gruppo E con River Plate, Monterrey e Urawa Red Diamonds, nella fase a gironi l'Inter esordirà il 17 giugno, poi scenderà di nuovo in campo il 21 giugno e infine il 25 giugno. Ma vediamo nel dettaglio il programma delle gare dei nerazzurri.
- Inter-Monterrey: 17 giugno ore 3.00 italiane (Rose Bowl Stadium - Los Angeles)
- Inter-Urawa Red Diamonds: 21 giugno ore 21.00 italiane (Lumen Field - Seattle)
- Inter-River Plate: 25 giugno ore 3.00 italiane (Lumen Field - Seattle)
In caso di passaggio del turno, l'Inter affronterà una delle prime due classificate del Gruppo F che comprende Fluminense, Borussia Dortmund, Ulsan e Mamelodi Sundowns (prima contro seconda e viceversa).