Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Speciale

TORINO SI SENTE GIÀ OLIMPICA, CINQUE CERCHI PER IL 2030

26 Lug 2024 - 19:02

Una bandiera a cinque cerchi da mostrare orgoglioso: è così che il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, si è fatto immortalare atterrando da Parigi, proprio alla vigilia della cerimonia d'inaugurazione delle Olimpiadi. Era appena rientrato dalla capitale francese, dopo che la 142/a sessione plenaria del Cio (Comitato olimpico internazionale), al Palais des Congre's, aveva assegnato alle Alpi Francesi i Giochi invernali 2030, con le gare del pattinaggio di velocità olimpiche e paralimpiche invernali previste a Torino, sulla pista dell'Oval come per le Olimpiadi invernali del 2006. Ad attendere il primo cittadino per festeggiare il ritorno del braciere olimpico nel 2030 c'era l'assessore cittadino allo Sport, Domenico Carretta. "Una notizia - ha detto il sindaco già da Parigi - che arriva dopo mesi di lavoro in sinergia con la Regione Piemonte e ci rende molto orgogliosi. Col desiderio di rivivere quei momenti e le ricadute di questo grande evento sportivo per il nostro territorio, insieme al presidente della Regione, Alberto Cirio, abbiamo avviato un'interlocuzione col comitato olimpico francese, oltre che con la Francia, mettendo a disposizione i nostri impianti. Torino - ha evidenziato Lo Russo sulle trattative cui cugini d'Oltralpe - continua nel suo percorso che la sta portando al centro delle rotte dei grandi eventi sportivi internazionali". Un intento condiviso da Cirio, per cui "le gare del pattinaggio a Torino per i Giochi invernali del 2030 assegnati dal Cio alla Francia confermano un fatto che abbiamo sempre sostenuto, ovvero che Torino e il Piemonte hanno tutte le carte in regola per ospitare grandi competizioni internazionali. L'abbiamo sostenuto - prosegue il presidente della Regione Piemonte - quando ci siamo candidati per ospitare le gare di bob per le Olimpiadi di Milano e Cortina del 2026 (offrendo l'impianto di Cesana, nel Torinese, costruito per Torino 2006, ndr) e abbiamo continuato a crederci candidandoci per Francia 2030". "Dopo molti mesi di lavoro, che abbiamo svolto in silenzio e con pragmatismo, siamo orgogliosi - conclude il governatore - di avere ottenuto questo importante risultato. Ancora una volta questo è il frutto del lavoro di squadra, Regione e Comune insieme, per far crescere il Piemonte e Torino e renderle sempre di più capitali dello sport e dei grandi eventi". E proprio Lo Russo e Cirio hanno scelto di raccontare il percorso compiuto insieme per inserire Torino nel dossier delle Alpi Francesi e lo faranno nel pomeriggio di sabato.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri