Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CRICKET: TEAM VATICANO CONTRO QUELLO DI RE CARLO, MESSAGGIO PAPA

04 Lug 2024 - 23:24

Ieri, mercoledi' 3 luglio, la squadra di cricket vaticana si e' recata al Castello di Windsor, residenza del Re Carlo e di vari membri della Famiglia Reale, dove ha affrontato la King's XI, una squadra composta da membri della famiglia del re, che si e' aggiudicata il match con un punteggio di 99 contro 9. La partita e' stata il culmine del tour "Light of Faith" della squadra vaticana nel Regno Unito, impegnata nella sua decima trasferta a dieci anni dalla fondazione. Altri team con cui si e' confrontata sono stati gli England Seniors e la St Mary's University. Prima della partita, padre Eamonn O'Higgins, direttore della squadra vaticana - riferisce Vatican News -, ha letto un messaggio di papa Francesco a firma del cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, indirizzato al cardinale Jose' Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, che sovrintende alla squadra di cricket. Nel testo il Papa ha inviato i suoi saluti a entrambe le squadre e ha espresso la speranza che l'evento sia un'occasione per "costruire ponti di solidarieta' fraterna, promuovere l'unita' dei cristiani e portare avanti generose iniziative di carita' al servizio dei fratelli piu' bisognosi". Anche Re Carlo aveva preparato un messaggio per l'occasione. Il Re ha sottolineato che questa e' la quarta partita tra il Vaticano e una squadra reale e si e' detto "lieto" che le due parti siano "ancora una volta unite dall'amore per il cricket". Padre O'Higgins ha anche consegnato una lettera e una medaglia a John Spurling, uomo d'affari britannico e mecenate della squadra di cricket vaticana. Nel testo, del cardinale Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la cultura e l'educazione, che sovrintende alla squadra di cricket, si ringrazia Spurling per il sostegno "straordinariamente generoso". Il porporato sottolinea l'importanza della "diplomazia sportiva" della squadra nel contesto di quella che papa Francesco definisce una "terza guerra mondiale a pezzi".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri