Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Genova, presentati tre progetti per giocare a golf in Liguria

15 Apr 2025 - 23:17

Nel quadro delle iniziative del programma Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, Simona Ferro, Assessore allo Sport della Regione Liguria, e Roberto Damonte, Delegato Regionale della Federazione Italiana Golf per la Liguria, hanno presentato tre importanti progetti dedicati al golf, che vedranno coinvolti tutti gli otto Circoli di Golf della regione nel corso del 2025. L`evento, tenutosi presso la Sala Trasparenza di Genova, ha rappresentato un momento significativo per far scoprire la magia di questo sport "green" ed inclusivo, promuovendo al contempo l`offerta turistica e le eccellenze paesaggistiche della Liguria.

L`Italia ha davvero molto da offrire sotto il profilo golfistico - commenta Maria Amelia Lolli Ghetti, Consigliere FIG - e la Liguria sta dimostrando, con idee ben strutturate e una forte identità, di voler fare la sua parte. Iniziative come Liguria Golf Experience Tour 2025, Golf in Fiore e Golf Senza Barriere devono essere un modello perché permettono di avvicinare nuovi appassionati al golf e, allo stesso tempo, valorizzano il territorio e il turismo golfistico — un settore ancora poco conosciuto, ma con enormi potenzialità. Un esempio virtuoso, da cui mi auguro anche altre regioni italiane traggano ispirazione".

Il primo progetto presentato è il Liguria Golf Experience Tour 2025, illustrato da Alessandro Piras, Project Manager del circuito, che giunge alla sua seconda edizione. Il tour si svolgerà da maggio a novembre e prevede un totale di 21 tappe, articolate in appuntamenti a 18 buche e a 9 buche. L`iniziativa mira a valorizzare il territorio ligure, offrendo agli appassionati e ai loro accompagnatori l`opportunità di ammirare panorami mozzafiato e di gustare le prelibatezze tipiche della regione. In ogni tappa del tour, al termine delle competizioni, saranno assegnati dei trofei unici: opere in autentica filigrana d`argento, realizzate a mano dai maestri artigiani di Campoligure, simbolo della maestria e dell`arte locale.

Anche quest`anno, il circuito si articolerà con classifiche e premi finali, culminando a fine novembre con una cerimonia di premiazione.

Un elemento di innovazione introdotto quest`anno è il lancio di un`App dedicata, disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play, che fornirà informazioni utili sui Circoli e sul territorio. Inoltre, attivando la Liguria Golf Experience Member Card, i golfisti di tutto il mondo potranno accedere a numerose promozioni, contribuendo a incrementare il flusso di turismo golfistico durante tutto l`anno. Roberto Damonte ha dichiarato con orgoglio: "Liguria Golf Experience Tour 2025 rappresenta molto più di una semplice competizione sportiva: è un percorso di valorizzazione del territorio in cui gioco, arte e cultura si fondono per offrire un`esperienza indimenticabile."

Il secondo progetto, Golf in Fiore, ideato da Andrea Baghino, si propone di promuovere il golf in occasione della prestigiosa manifestazione di Euroflora, che si terrà a Genova dal 24 aprile al 4 maggio 2025, nel suggestivo scenario del Waterfront di Levante progettato da Renzo Piano. Durante Euroflora, non saranno protagonisti solo le piante e i fiori, ma anche il golf, grazie a un percorso espositivo allestito nel Piazzale Kennedy. In questo spazio sarà predisposto un putting green dove i visitatori potranno testare le proprie abilità e scoprire le promozioni attivate dai Circoli liguri per avvicinare nuovi aspiranti golfisti. Particolare attenzione è stata riservata alla "Festa dei Circoli", prevista per il 2 maggio alle ore 15:00, che vedrà una gara di putting green dedicata ai giovani, seguita da una premiazione e da un momento conviviale con merenda. Roberto Damonte ha evidenziato come Euroflora, con migliaia di visitatori attesi, rappresenti la vetrina ideale per promuovere i Circoli di Golf Liguri e, in generale, il golf in una regione così meravigliosa.

Il terzo progetto, intitolato "Golf Senza Barriere", è stato annunciato da Dario Della Gatta, neonominato Presidente del Comitato Paralimpico Regione Liguria, il quale ha comunicato la candidatura della Regione Liguria a diventare un Polo di eccellenza del Golf Paralimpico. Questa iniziativa vuole dimostrare che il golf è uno sport inclusivo, in cui atleti con disabilità e normodotati possono competere in condizioni di parità. Le prime gare paralimpiche si disputeranno nel 2025 nei Circoli di Albisola e Rapallo. Il Presidente del Golf di Albisola, Francesco Serra, ha manifestato l`intenzione di organizzare nel prossimo autunno un evento paralimpico di rilievo nazionale, mentre il Presidente del Circolo Golf e Tennis Club Rapallo, Attilio Riola, ospiterà il 26 luglio un evento di carattere internazionale. Roberto Damonte ha sottolineato con soddisfazione il sostegno a questa iniziativa, evidenziando come essa non solo promuova lo sport e il turismo, ma rafforzi anche importanti valori sociali e di inclusione.

"Questo trittico di eventi ha un significato profondo per tutti noi, visto che non si tratta solamente di una serie di giornate di festa volte a celebrare lo sport e, in particolare, il golf.

Si affiancano in maniera importante temi come la tutela delle bellezze del territorio, la valorizzazione del nostro patrimonio naturale e culturale, l`inclusività nel mondo sportivo e le implicazioni turistiche - commenta l`assessore regionale allo Sport Simona Ferro. - Questa disciplina è in forte crescita e ogni anno riesce ad attirare moltissimi appassionati: sono certa che Liguria Golf Experience Tour 2025, Golf in Fiore e Golf Senza Barriere saranno progetti di grande successo. Nell`anno in cui siamo 'Regione Europea dello Sport', la realizzazione di idee innovative e dall`alto valore sociale come queste rende la Liguria una terra sempre più alla portata di tutti gli sportivi".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri