Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Motociclismo, al via la quinta stagione del Trofeo Aprilia RS 660

04 Apr 2025 - 20:24

La quinta edizione del Trofeo Aprilia RS 660 prenderà ufficialmente il via questo weekend al Misano World Circuit Marco Simoncelli. La nuova stagione, ricca di novità, promette grandi battaglie in pista con una griglia internazionale. Il Trofeo Aprilia RS 660, organizzato da BK Corse, ha l’obiettivo di supportare la crescita dei giovani piloti in un ambiente professionale e competitivo, ma soprattutto si conferma come il punto di partenza ideale per coloro che vogliono prepararsi per il Campionato Mondiale SportBike 2026. La novità principale di questa edizione, infatti, è la suddivisione in due categorie: la classe Challenge, riservata alle Aprilia RS 660 Trofeo prodotte fino al 2024, e la classe Pro, dedicata alle Aprilia RS 660 Trofeo prodotte nel 2025. Queste ultime si differenziano dalla versione 2024 per l’adozione della centralina Mectronik, la stessa che sarà utilizzata nelle moto iscritte al Campionato Mondiale Sportbike 2026. Grazie all'introduzione di questa nuova categoria, con moto dotate della centralina Mectronik, i piloti avranno la possibilità di acquisire esperienza su un mezzo con specifiche simili a quelle che troveranno nella classe Mondiale SportBike, che debutterà nel 2026. Il Trofeo Aprilia RS660 si svolge in concomitanza con il Campionato Italiano Velocità e si articola su cinque round nei più importanti circuiti nazionali, offrendo ai piloti un’opportunità unica di gareggiare nel prestigioso contesto del CIV, a stretto contatto con i migliori talenti del motociclismo italiano.

Il calendario nel dettaglio:
• Round 1 (gara singola) - Misano, 05 - 06 aprile 2025
• ⁠Round 2 (gara singola) – Mugello, 31 maggio - 01 giugno 2025
• Round 3 (gara singola) - Misano, 26 - 27 luglio 2025
• ⁠Round 4 (gara doppia) - Imola, 06 - 07 settembre 2025
• Round 5 (gara doppia) - Mugello, 04 - 05 ottobre 2025

Le Aprilia RS 660 Trofeo saranno equipaggiate con gomme Pirelli, una pulsantiera racing Jet Prime, uno scarico sviluppato in collaborazione con SC-Project e un filtro aria racing di Sprint Filter, entrambi partner di Aprilia Racing in MotoGP. Un Trofeo che garantisce elevate performance e un alto livello di competitività, come dimostrato nelle precedenti edizioni, in cui il titolo è stato spesso deciso all’ultima gara. Negli anni, il Trofeo Aprilia RS 660 si è affermato come un trampolino di lancio per piloti emergenti verso campionati di livello superiore. Un esempio recente è Edoardo Colombi che, dopo aver conquistato il titolo nel 2023, è passato al BSB, sfiorando il titolo da campione della classe SportBike per soli 1,5 punti. Inoltre, il costante interesse da parte di piloti internazionali testimonia la crescente attenzione verso il Trofeo RS 660, che si conferma un riferimento nelle competizioni racing, con iscritti provenienti dall’Italia, USA, Francia, Paraguay e Messico. Il Trofeo valorizza inoltre le squadre partecipanti, poiché sono i team a occuparsi autonomamente della gestione sia dei piloti sia delle Aprilia RS 660. Grande attesa, dunque, per la prima gara del Trofeo RS 660 a Misano, in programma questo fine settimana, che si preannuncia ricca di spettacolo. Il programma del weekend prevede lo svolgimento delle sessioni libere venerdì 4 aprile, mentre sabato 5 aprile andranno in scena le qualifiche. Domenica 6 aprile sarà il turno della prima gara della stagione, con lo spegnimento dei semafori alle 16:10.

Massimo Rivola: “Siamo al quinto anno del Trofeo Aprilia RS 660 che, con BK Corse come organizzatore, si è rivelato un vero successo, sia per la crescita dei piloti sia per lo sviluppo della moto, con tempi sul giro sempre più competitivi su tutti i circuiti. Un Trofeo che possiamo definire un precursore della nuova e interessante categoria SportBike. Non ho dubbi che anche quest'anno i piloti daranno vita a gare entusiasmanti, consolidando il Trofeo RS 660 come un banco di prova per i piloti che puntano a prepararsi in modo efficace alle categorie superiori. Inoltre, è motivo di grande orgoglio vedere come il Trofeo RS 660 stia portando sempre più piloti internazionali all’interno del CIV. Siamo grati alla FMI e a BK Corse per il grande lavoro che stanno svolgendo”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri