© Ufficio Stampa
Inizia alla grande la stagione 2025 del Campionato Italiano Motorally per il team Aprilia Tuareg Racing, che nella tappa d’apertura di Riotorto ha conquistato risultati di rilievo in entrambe le categorie. Jacopo Cerutti si è confermato leader indiscusso della classe G-1000, centrando la vittoria in entrambe le giornate di gara. Il Campione in carica ha firmato una prestazione impeccabile nella giornata di sabato, dominando tutte le prove con un ritmo superiore rispetto agli avversari. Nonostante una caduta nella seconda prova della domenica, a causa della scarsa visibilità e del fondo molto scivoloso, Cerutti ha saputo reagire con determinazione, recuperando terreno e conquistando un’altra vittoria. Grazie a questo doppio successo, si piazza al comando della classifica generale della classe G-1000. Buona performance per Francesco Montanari che, nella classe G-1000, ha firmato due settime posizioni portando a casa punti comunque importanti in vista del campionato.
Nel Campionato Italiano Rally GPX ottimi segnali anche da Marco Menichini, al debutto in questo campionato dopo l’esperienza all’Africa Eco Race. Dopo un sabato combattuto, chiuso in quarta posizione, Menichini si è imposto nella giornata di domenica concludendo davanti a tutti le due prove, grazie a una gara pulita e veloce, nonostante la forte pioggia. Grazie a questi risultati, Menichini è secondo nella GPX a soli tre punti dal leader. Paolo Pettinari invece, nella GPX, chiude quinto nella giornata di sabato e sesto la domenica.
La tappa di Riotorto ha messo a dura prova moto e piloti con i suoi fondi sassosi e di sottobosco, con tratti lenti, quasi enduristici alternati ad altri molto veloci e scorrevoli, resi ancora più complicati dalle abbondanti piogge cadute per tutta la seconda giornata di gara. Il prossimo appuntamento è fissato per maggio ad Alghero, con la seconda tappa del campionato.
JACOPO CERUTTI
“Mi trovo davvero bene con la Tuareg Rally, riesco a guidare forte limitando i rischi al minimo. Sabato è andato tutto liscio, nessun errore mentre la domenica è stato tutto più impegnativo a causa delle condizioni meteo. Il peso delle bicilindriche, a differenza delle mono, rende molto più faticosa e impegnativa la guida a scarsa aderenza: quando si perde grip avere motore non è più un vantaggio. La caduta nella prova è stata inaspettata, nel sottobosco non si vedeva quasi nulla. Però ho recuperato e alla fine è andato tutto bene”.
MARCO MENICHINI
“Ho esperienza nella navigazione, sono diversi anni che leggo i road-book, ma questa è la mia prima stagione al Motorally in sella a una bicilindrica, anche se ho fatto esperienza con la Tuareg Rally all’Africa Eco Race. Sabato ho dovuto prendere un po’ le misure su questi percorsi, molto più guidati che le gare nel deserto, ma complice l’ottimo feeling con la moto, sono riuscito ad esprimermi come volevo nel secondo giorno di gara conquistando il gradino più alto del podio”.
VITTORIANO GUARESCHI
“Sono molto soddisfatto di questa prima tappa. Quest’anno non era scontato cominciare bene fin da subito perché ci siamo presentati con una moto totalmente rinnovata e un nuovo pilota nel campionato GPX. Entrambe le sfide sono state vinte: la Tuareg Rally si è rivelata essere un’ottima base di partenza, rispetto al passato dobbiamo dedicare meno tempo al set up, che significa liberare risorse e tempo da dedicare ai piloti e alle loro necessità. Rientrare da questa trasferta con tre primi posti su quattro è un risultato che ripaga il lavoro di ogni singolo membro del team”.