Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Nuoto: Criteria, Candela altro record nei 50 sl cadetti, tris D'Ambrosio

01 Apr 2025 - 20:19

I 200 dorso, i 50 stile libero e i 200 misti rendono da bollino rosso la terza sessione maschile dei Criteria, in programma allo Stadio del Nuoto di Riccione, sempre gremito di pubblico sugli spalti, fino a mercoledì 2 aprile. Negli occhi ancora quanto avvenuto nella prima giornata illuminata dal record italiano nei 200 stile libero di Carlos D'Ambrosio che in 1'41"61 ha cancellato l'1'41"65 in gommato siglato da Filippo Magnini nel 2009 agli Europei di Istanbul. Spettacolo, emozioni e velocità sono gli ingredienti dei 50 stile libero da sempre la gara più attesa dei Criteria. Aspettative non disattese e tanti protagonisti in copertina. Cade un record della manifestazione e porta la firma del talentuoso Andrea Battista Candela che concede il bis dopo il percorso netto di ieri nei 50 farfalla. Il 20enne siciliano di Erice - tesserato per Canottieri Tevere Remo, seguito da Daniele Di Nizio - nuota un super 21"20, abbassa di ventisei centesimi il 21"46 griffato da Marco Orsi nel 2009 e di trentuno centesimi il primato personale (precedente 21"51) salendo all'ottavo posto tra i performer italiani.

Avere come compagno d'allenamenti un caimano come Lorenzo Zazzeri non può che spronare Niccolò Papetti che si prende lo scalpo tra i ragazzi 2009 con un riscontro cronometrico che cancella il primato personale. Il 16enne gigliato - tesserato per RN Florentia, seguito da Paolo Palchetti - nuota in 23"06, dodici centesimi meglio del 23"06 siglato ai Criteria 2024; alle spalle del velocista toscano Giovanni Campo (V02 Nuoto) e Michele Refolo (Sport Club) secondi ex aequo in 23"10.

Poi sale nuovamente in cattedra Carlos D'Ambrosio che mette in ghiaccio la tripletta, dopo i successi con record italiano nei 200 stile libero e con primato della manifestazione nei 50 farfalla, confermando una polivalenza di alto livello. Il 17enne vicentino - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi - tocca con il primato personale in 21"72 e ritocca il 21"83 registrato dodici mesi fa alla piscina di via Monte Rosa.

Spunti importanti li regala i 200 dorso che aprono il programma della mattina. Ancora in evidenza, dopo aver vinto i 400 misti ragazzi 2009 con record della manifestazione (4'13"30), il polivalente Alessandro Acampora che certifica di essere un prospetto interessante. Il sedicenne romano - portacolori dell'Aurelia Nuoto e allenato da Gianmaria D'Amici - che nuota il personale in 1'56"41, prima volta in carriera sotto al'1'57, con un veloce passaggio in 57"70 a metà gara e una seconda parte controllata con chiusura in 29"14; alle sue spalle Cesare Gagiola (Amatori Nuoto), ieri il più veloce nei 100, in 1'57"60. Completa il podio, ma con un tempo superiore ai due minuti, l'emiliano Filippo Forte (Nuoto 051) in 2'00"86. Colpaccio tra i cadetti di Luca Carminati che sfoggia una super prestazione, con un crono troppo lontano dal record della manifestazione di Lorenzo Mora (1'51"78), e batte il favorito Christian Bacico mai a suo agio in vasca corta. Il 20enne di Bergamo - tesserato per Team Trezzo e preparato da Davide Conconi - tocca con il personale in 1'53"93 (prec. 1'54"93) contro l'1'54"15 del 19enne lariano - bronzo ai mondiali juniores di Netanya 2023 - di Esercito e Como Nuoto Recoaro

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri