Nuovo format, nuovo nome, nuovo orizzonte agonistico. E ora, ecco fase 1 e fase 2. La Fip annuncia la sede delle prime due fasi della Fip Euro Padel Cup che si svolgeranno a Madrid dal 7 al 13 luglio. Si tratta della nuova competizione continentale a squadre che raccoglie l'eredità degli European Padel Championships, nata per proiettare nel futuro il progetto di sviluppo del Padel e rispondere con un nuova competizione più ampia alla grande richiesta di partecipazione dei paesi europei.
La Fip, attraverso la stretta collaborazione con le federazioni nazionali continentali e Padel Europe ha fortemente voluto e realizzato questo progetto, con il fine di allargare quell'orizzonte agonistico che consenta a un sempre maggior numero di atleti l'opportunità di misurarsi a livello internazionale, in una competizione 'di bandiera' a squadre con i colori del proprio Paese.
La Federazione Internazionale Padel in collaborazione con la Fep, Federazione Spagnola Padel, e Padel Europe, ha dunque scelto Madrid come sede ufficiale di Fase 1 e fase 2, attraverso le quali si gareggia per conquistare la Final 8. La capitale spagnola le ospiterà al PadelG24 Club, con 17 campi indoor in grado di garantire ai giocatori e alle giocatrici delle rispettive nazionali un'esperienza di gioco al massimo livello tecnico.
"FIP Euro Padel Cup è un format completamente nuovo che risponde alle esigenze della sempre più ampia globalizzazione del nostro sport e alla grande richiesta di partecipazione delle Federazioni Nazionali alle competizioni a squadre - ha dichiarato il presidente Luigi Carraro - fase 1 e fase 2 di Fip Euro Padel Cup sono state studiate e realizzate per fare in modo che più atleti e atlete possano vivere contemporaneamente il sogno di competere per il titolo europeo con i colori del proprio Paese e l'emozione di farlo a Madrid, città simbolo del Padel. Voglio ringraziare la Fep e tutte le Federazioni della famiglia Fip che non vedono l'ora di sfilare in campo sotto i colori della propria bandiera".
Saranno 40 nel torneo maschile e 40 nel torneo femminile le squadre impegnate nella prima edizione del nuovo format che si articola in tre fasi. Fase 1 (Madrid 7-10 luglio): In gara le Nazionali maschili e femminili affiliate alla Federazione Internazionale Padel che non sono ammesse di diritto alla FASE 2 o alla Final 8 in base ai punteggi del Ranking FIP per nazioni. Le squadre verranno suddivise in gruppi e, al termine della Fase 1, le migliori 4 passeranno alla fase 2.
Fase 2 (Madrid 11-13 luglio): In gara 16 squadre maschili e femminili suddivise in 4 gruppi da 4 team ciascuno. La migliore squadra di ogni girone otterrà il pass per la final 8, dove si sfideranno le migliori d'Europa.
Final 8: Le prime quattro squadre del ranking FIP sono ammesse direttamente alla final 8 e a queste si aggiungono le quattro squadre provenienti dalla fase 2. Le magnifiche otto si contenderanno il titolo continentale Fip Euro Padel Cup 2025. Sede e date di final 8 saranno comunicate in seguito.