Domani, domenica 27 aprile, alle 9.30, nelle sale dell'IT Marina Beach, si apre la seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. Le gare previste per le 15 di oggi, sono slittate in ossequio al lutto e al funerale di Papa Francesco. La manifestazione si chiude sabato 3 maggio: alle finali saranno presenti i presidenti della Federazione nazionale e regionale, Luigi Maggi e Danilo Mallò. Sport d'eccellenza che per otto giorni sbarca nel cuore dell'isola. Orosei, perla della costa orientale, ospita il gotha internazionale degli specialiti.
Emmedi sport con il maestro Roberto Mogranzini deus ex machina, assieme all'assessorato al Turismo guidato da Franco Cuccureddu, ha costruito fin dallo scorso anno una manifestazione con i controfiocchi. Il successo della prima edizione è stato premiato dalla Federazione Scacchistica Italiana come miglior torneo d'Italia nel 2024. Da domani sono in gara oltre 250 giocatori provenienti da trentatré Paesi. Il torneo è nel circuito ufficiale della Federazione scacchistica mondiale (Fide) ed è valido per le qualificazione alla Coppa del Mondo. Il montepremi è di 50mila euro, diecimila al vincitore. Al festival prendono parte i migliori giocatori del panorama scacchistico internazionale.
Mosse, strategie, talento. "L'evento esalta lo sport e valorizza la Sardegna" ha sottolineato l'assessore regionale al Turidsmo, Franco Cuccureddu. "Una seconda edizione ricca di talenti" ha aggiunto Roberto Mogranzini. Per il presidente del Coni Sardegna, Bruno Perra, a "Orosei va in scena un binomio perfetto, con tradizioni e appeal".
Oltre mezzo milione di appassionati seguiranno l'evento.
Comunicazione, gli scacchi portano l'isola nei circuiti mediatici internazionali. L'evento sarà seguito in streaming da oltre mezzo milione di appassionati. In gara a Orosei c'è anche l'oristanese Francesco Sonis, campione italiano assoluto. Numerosi gli atleti sardi under 18. Tra gli stranieri occhio al belga Daniel Dharda, numero 1 del torneo e vincitore dell'edizione 2024. Il più giovane partecipante è Orman Attila, 9 anni, Azebaijan. Il più anziano è Giacomo Deiana, classe 1943. Promosso dalla Regione Sardegna con l'assessorato del Turismo, il Sardinia World Chess Festival è "appuntamento sportivo e una straordinaria occasione di valorizzazione turistica del territorio" ha ribadito l'assessore Cuccureddu. Sport d'eccellenza, turismo, copertura mediatica, un mix che funziona.
"L'evento sarà seguito da una copertura mediatica globale, con oltre 60 scacchiere digitali Dgt collegate in diretta su lichess.org e chess.com, le due principali piattaforme mondiali di streaming scacchistico. Anche per questa edizione, sarà presente ChessBase India, il canale leader di comunicazione scacchistica in Asia con oltre cinque milioni di follower, che racconterà il festival al pubblico internazionale. Lo scorso anno Orosei e le sue bellezze naturali grazie al torneo, sono stati viste da circa mezzo milione di persone. L'evento - ha rilanciato Roberto Mogranzini - unisce eccellenza sportiva e promozione turistica. E proietta la Sardegna al centro della scena scacchistica mondiale". Info: www.sardinia-world chess.it.