Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Superbike, presentato il Kawasaki WorldSBK Team

09 Feb 2025 - 14:02
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

La splendida location di “Ruote da Sogno” ha fatto da sfondo alla presentazione dei team Kawasaki WorldSBK e Kawasaki WorldSSP 2025. È stato un momento storico per Manuel Puccetti ed il suo staff, che ha segnato il passaggio da team privato a team ufficiale, ed ovviamente con Kawasaki, un produttore con cui collabora con successo da vent'anni. All'evento erano presenti i rappresentanti di Kawasaki Italia, Kawasaki Europa e Kawasaki Giappone. “Nuovo” è stata la parola d'ordine durante la presentazione, a cui hanno partecipato molti sponsor e sostenitori, che si è svolta sabato 8 febbraio a Reggio Emilia, la città in cui ha sede il team.

Non solo un nuovo nome per il team, ma anche nuovi piloti e nuove moto. L'americano Garrett Gerloff porterà in pista la Ninja ZX-10RR, mentre la nuova Ninja ZX-6R, che dispone di un motore da 636 cc, è affidata allo spagnolo Jeremy Alcoba, al suo debutto nella categoria. Sebbene condizionati dal meteo, i recenti test di Jerez e Portimao si sono rivelati positivi per entrambi i piloti che, come i loro tecnici, ora non vedono l'ora di arrivare in Australia e confrontarsi con I loro rivali sul circuito di Phillip Island, prima durante i test ufficiali del 17-18 febbraio e poi, per il primo round dei due campionati mondiali, che si svolgeranno sull'iconico tracciato australiano dal 21 al 23 febbraio. 

Shigemi Tanaka - Managing Director of Kawasaki Motors Europe: "Siamo lieti che le nostre moto Ninja nella stagione 2025 gareggeranno sia in WorldSBK che nel WorldSSP con nuovi piloti per ogni classe, schierati dal Puccetti Kawasaki Racing Team, che ha una comprovata esperienza di successi con Kawasaki in due decenni".

Steve Guttridge - Race Planning Manager, Kawasaki Motors Europe: "Kawasaki è entusiasta di aiutare Manuel Puccetti a realizzare la sua ambizione di lunga data di portare Garrett Gerloff sulla griglia del WorldSBK all'interno di una struttura ufficiale Kawasaki e sulla Ninja ZX-10RR, mentre torna nel felice terreno di caccia del WorldSSP con la formidabile combinazione della Ninja ZX-6R da 636 cc e del nuovo acquisto Jeremy Alcoba. Il 2025 sarà entusiasmante".

Manuel Puccetti - Team Principal: “Sono felice ed orgoglioso di presentare il nostro team 2025 di fronte ai rappresentanti di Kawasaki Italia, Kawasaki Europa e Kawasaki Giappone, nonché ai nostri sponsor, confermando il nostro nuovo ruolo di team Ninja ufficiale del produttore di Akashi. Questo è un momento storico per noi, che porta grande responsabilità e motivazione. Abbiamo tutto ciò che ci serve per poter lottare per il podio in Superbike e in Supersport, dove abbiamo una nuova moto che ha già mostrato un ottimo potenziale durante i test”.

Garrett Gerloff - Pilota WorldSBK: “Dopo i test e la presentazione, non vedo l'ora che inizi la stagione 2025. I test sono stati importanti e positivi, ma non vedo l'ora di mettermi al lavoro e correre, lottando con gli altri piloti. In questo momento, mi sento molto a mio agio con la Ninja ZX-10RR e con il team, ma scopriremo il nostro vero potenziale solo quando gareggeremo in pista. Sono sicuro che potremo lottare per le prime posiziobi. Voglio ringraziare il team e la Kawasaki per tutto il lavoro che hanno fatto e continuano a fare per mettermi nella migliore condizione posizione".

Jeremy Alcoba - Pilota WorldSSP: "Da quando ho deciso di unirmi al progetto Kawasaki in Supersport, è stato chiaro che il nostro obiettivo è quello di puntare alla vittoria del campionato. Faccio parte di un team molto competitivo e ho una moto che durante i test invernali ha mostrato un grande potenziale. Sono rimasto impressionato dal motore della Ninja ZX-6R e non vedo l'ora di misurarmi con i miei avversari. Questa è una moto nuova e quindi abbiamo ancora del lavoro da svolgere, e lo faremo durante i primi round. Una cosa è certa: farò del mio meglio per salire costantemente sul podio. Sul gradino più alto".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri